Caffè Imperiale, Celia: “Uniti per rilanciare Corso Mazzini”

Politiche 2022 Celia

“La notizia della prossima chiusura dello storico Caffè Imperiale di corso Mazzini a Catanzaro rappresenta la sconfitta di chi investe in Calabria, che non è purtroppo il Veneto e non è la Lombardia”.

È il commento del consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, dopo l’annuncio della proprietà di un locale aperto nel centro del capoluogo di regione nel 1892, il Caffè Imperiale, di chiudere l’attività. “Chiedo alla famiglia del Caffè Imperiale di non mollare e di tentare un ultimo estremo tentativo per non dilapidare quanto con sacrificio investito nel nostro territorio. Noi non siamo Veneto e Lombardia, noi siamo Calabria e sappiamo quanto sia difficile fare economia in questa terra.

È il commento del consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Fabio Celia, dopo l’annuncio della proprietà di un locale aperto nel centro del capoluogo di regione nel 1892, il Caffè Imperiale, di chiudere l’attività. “Chiedo alla famiglia del Caffè Imperiale di non mollare e di tentare un ultimo estremo tentativo per non dilapidare quanto con sacrificio investito nel nostro territorio. Noi non siamo Veneto e Lombardia, noi siamo Calabria e sappiamo quanto sia difficile fare economia in questa terra.

Per questo mi appello alla coscienza di tutti i catanzaresi, affinché ci si unisca per cambiare il destino della nostra città. Il declino intrapreso, al di là delle responsabilità, deve essere invertito nella sua tendenza e riportato verso una prospettiva di rinascita. Catanzaro e i catanzaresi – afferma Celia – hanno estrema necessità di forze politiche che abbiano come comune intento la tutela di quanto esiste e la programmazione di uno sviluppo concreto. Mentre si chiacchiera su mille problematiche e mille soluzioni la realtà prosegue nel suo essere drammatica.

Non possiamo più ignorare quello che siamo diventati. Uniamo le menti, dialoghiamo ed insieme costruiamo soluzioni per il bene e gli interessi collettivi. Esistono gli imprenditori, i dipendenti pubblici, quelli privati e i disoccupati, tantissimi. Se mollano gli imprenditori le opportunità lavorative saranno sempre meno. Scoraggiati e stanchi, nel loro sentirsi soli e abbandonati da noi politici, rinunciano a soldi investiti e a sacrifici fatti e questo crea ulteriore disoccupazione.

Perché accade tutto questo? In cosa si sta sbagliando? Quale potrebbe essere la soluzione migliore per tutti? A queste domande si può rispondere solo attraverso un aperto confronto che metta al centro del tavolo l’onestà di ammettere l’esistenza di un problema e la mancanza della soluzione. Questo – conclude Celia – sarebbe un grande passo avanti per Catanzaro”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved