Gong finale! Si chiude la sessione estiva di calciomercato, una delle più povere di sempre. Di seguito, il riepilogo di tutte le operazioni odierne delle squadre calabresi.
Scatenato il Cosenza di Eugenio Guarascio (presente all’Hotel Sheraton di Milano), che ufficializza ben sette operazioni in entrata. Il reparto difensivo viene arricchito dall’innesto Roberto Pirrello, che si trasferisce in rossoblù in prestito con diritto di riscatto dall’Empoli. Per quanto concerne il centrocampo, il ds Goretti si aggiudica in prestito secco il grande ex Luca Palmiero dal Napoli e Steeve-Mike Eyango dal Genoa. Per la fascia destra arriva Mario Situm in prestito annuale dalla Reggina, mentre l’attacco viene puntellato con ben tre colpi: oltre al gigante Kristoffersen, che arriva in prestito secco dalla Salernitana, il ds rossoblù formalizza nelle ultime ore gli arrivi di Luca Pandolfi e Vincenzo Millico. Il primo arriva a titolo definitivo con un contratto valido fino al 2024, mentre la promettente punta del Torino vestirà la maglia rossoblù fino al 30 giugno 2022.
Scatenato il Cosenza di Eugenio Guarascio (presente all’Hotel Sheraton di Milano), che ufficializza ben sette operazioni in entrata. Il reparto difensivo viene arricchito dall’innesto Roberto Pirrello, che si trasferisce in rossoblù in prestito con diritto di riscatto dall’Empoli. Per quanto concerne il centrocampo, il ds Goretti si aggiudica in prestito secco il grande ex Luca Palmiero dal Napoli e Steeve-Mike Eyango dal Genoa. Per la fascia destra arriva Mario Situm in prestito annuale dalla Reggina, mentre l’attacco viene puntellato con ben tre colpi: oltre al gigante Kristoffersen, che arriva in prestito secco dalla Salernitana, il ds rossoblù formalizza nelle ultime ore gli arrivi di Luca Pandolfi e Vincenzo Millico. Il primo arriva a titolo definitivo con un contratto valido fino al 2024, mentre la promettente punta del Torino vestirà la maglia rossoblù fino al 30 giugno 2022.
In entrata si annoverano anche i già annunciati Panico, Del Favero, Minelli, Venturi, Saracco, Boultam, Rigione, Gori, Vaisanen, Caso, Carraro e Vallocchia: salta, invece, la cessione di Gianluigi Sueva alla Fermana. L’attaccante italo-dominicano, classe 2001, resterà dunque a disposizione di mister Zaffaroni.
La Reggina formalizza due colpi in prestito per il centrocampo: si tratta di Alessandro Cortinovis dell’Atalanta e Yassin Ejjaki cresciuto nella Sampdoria (per lui previsto l’obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni). In entrata si annoverano i già annunciati Micai, Turati, Ricci, Regini, Franco, Laribi, Hetemaj, Adjapong, Tumminello, Galabinov e Amione.
Taibi particolarmente attivo sul fronte uscite. Rubin passa alla Vis Pesaro, mentre Rossi vestirà la maglia del Seregno. Rescissione consensuale, invece, per Garufo, mentre Crimi approda alla Triestina. Come scritto sopra, Situm passa al Cosenza in prestito secco, mentre Montalto rimane al “Granillo”: sfumato per lui il trasferimento al Padova.
La dirigenza pitagorica piazza due colpi di prospettiva: dal Sassuolo arriva in prestito l’attaccante Brian Oddei, mentre è stato formalizzato l’acquisto del trequartista Marco Spina che resterà però in prestito alla Vibonese fino al 30 giugno 2022. In entrata si annoverano i già annunciati Mondonico, Saro, Tutyskinas, Juwara, Mulattieri, Mogos, Nedelcearu, Visentin, Maric, Estevez, Paz, Donsah e Canestrelli.
Squadra pitagorica attivissima anche sul fronte uscite. Ufficiali le cessioni di Messias al Milan, in prestito oneroso a 2,5 milioni di euro con riscatto per altri 5,5 milioni più uno di bonus, e di Marrone al Monza (praticamente al fotofinish). Ruggiero e Bruzzaniti si trasferiscono in prestito secco rispettivamente tra le file di Lucchese e Pro Vercelli, mentre Rispoli rescinde il contratto che lo legava ai rossoblù.
Il Catanzaro completa il reparto difensivo con l’ingaggio del difensore Ilario Monterisi in prestito secco dal Lecce. Si attende l’ufficialità per il trasferimento in giallorosso di Timothy Nocchi, portiere svincolato dopo l’esperienza triennale alla Juventus U23. In entrata si annoverano i già annunciati Vandeputte, Gatti, De Santis, Welbeck, Tentardini, Rolando, Bearzotti, Bombagi, Vazquez, Scognamillo, Cinelli, Ortisi, Cianci e Romagnoli.
Saluta il portiere Mittica, che ha rescisso il contratto, mentre Schimmenti passa in prestito alla Lucchese. Salta invece il trasferimento di Curiale alla Fidelis Andria.
La Vibonese supera l’Avellino e chiude l’affare Golfo: l’esterno offensivo si trasferisce al “Razza” in prestito secco dal Parma. In entrata si annoverano i già annunciati Grillo, Polidori, Ngom, Mauceri, Persano, Senesi, Risaliti, Cigagna, Gelonese e Sorrentino.
In uscita, la dirigenza ipponica formalizza la cessione onerosa a titolo definitivo di Marco Spina al Crotone: il talentoso trequartista resterà in prestito per la stagione in corso nella squadra allenata da D’Agostino. (a.b.)