Calabrese condannato per omicidio ottiene la clemenza del Presidente della Repubblica

Durante una rapina ai suoi danni nel corso della quale morì il fratello, ha sparato uccidendo uno dei due rapinatori
strage di ustica

Avrebbe dovuto scontare sei anni, due mesi e 20 giorni di carcere per avere ucciso uno dei rapinatori che facendo irruzione nel supermercato di famiglia avevano ucciso suo fratello. Ma oggi Michele Strano, di 53 anni, di Delianuova, ha avuto un provvedimento di clemenza da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che lo ha graziato di un anno di reclusione. Strano era stato condannato per omicidio volontario. Il 7 aprile del 2012, vigilia di Pasqua, due rapinatori fecero irruzione verso le 20 nel supermercato di famiglia. Nelle concitate fasi della rapina, nel corso di una colluttazione, rimase ucciso a colpi di pistola il fratello di Michele, Giuseppe.

La rapina

La rapina

Nella colluttazione successiva, fu ferito anche uno dei banditi, Luigi Napoli, che fu poi abbandonato per strada, morto, dai suoi complici. In un primo momento si pensò che a sparare il colpo che ferì mortalmente il giovane rapinatore fosse stato lo stesso titolare del supermercato. Ma nel proseguo delle indagini, i sospetti caddero su Michele Strano che poi andò a giudizio e fu condannato, anche se con le attenuanti. Secondo la ricostruzione dell’epoca, Michele Strano arrivò al supermercato quando il fratello era già riverso in terra ed ingaggiò una nuova colluttazione con il rapinatore armato.

L’omicidio del rapinatore

Un colpo partì dalla pistola e ferì mortalmente Napoli. Prima che la giustizia facesse il suo corso, le famiglie delle due vittime avviarono sin da subito un percorso di pacificazione con uno scambio di segni di pace. Pochi giorni dopo il delitto, infatti, la moglie di Giuseppe Strano pronunciò parole di perdono nei confronti di Napoli e la madre di quest’ultimo affidò al parroco di Cinquefrondi un messaggio di risposta sancendo la pacificazione tra le famiglie. Un riavvicinamento sancito nel corso di una messa alla quale parteciparono anche i parenti degli altri due giovani che avevano partecipato alla rapina. Ed è stato proprio il percorso di riconciliazione avvenuto tra i familiari delle due vittime uno degli elementi che ha spinto il Capo dello Stato a graziare Michele Strano. Per la decisione ha anche tenuto conto del parere favorevole formulato dal procuratore generale. E così Michele Strano, da oggi torna ad essere un uomo libero.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved