Calabria, aumento contagi sul Tirreno: obbligatorio uso delle mascherine h 24

Appello a mantenere comportamenti responsabili e ad adottare, assieme all'uso delle mascherine, tutte le altre misure di prevenzione dal Covid 19
diamante
Dopo Santa Maria del Cedro, Scalea, San Nicola Arcella e Praia a Mare obbligo di mascherina a Diamante. Emanate due ordinanze: La prima obbliga l’uso delle mascherine h 24 su tutto il territorio comunale;  la seconda firmata dal vicesindaco  modifica gli  orari  dei pubblici esercizi – attività turistiche ed attività di ritrovo  e movida modificando l’ordinanza dello scorso 21 luglio. Sono state emesse, oggi, 19 agosto 2021, due ordinanze sindacali, indirizzate alla tutela della salute dei cittadini e della prevenzione del contagio da Covid.  L’ordinanza 531 dispone che: “Con decorrenza dal 20 agosto 2021 per tutto il giorno (H24) e su tutto il territorio comunale è fatto obbligo a tutti di indossare correttamente il Dispositivo di Protezione Individuale (mascherina facciale). Possono essere utilizzate – si legge ancora nell’ordinanza –  mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”.  Si precisa nell’atto emanato oggi, che: “Sono esentati  dall’obbligo di usare protezioni delle vie respiratorie, i bambini sotto i sei anni e i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina, ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti”. L’ordinanza  richiama analoghi provvedimenti adottati in altri comuni  dell’Alto Tirreno cosentino.

Orario di chiusura di tutti i locali

Orario di chiusura di tutti i locali

Con l’ordinanza 532,  firmata dal vicesindaco, che modifica ordinanza n. 492 del 31/7/2021,  sempre a partire dal 20 agosto 2021 si dispone che:“pubblici esercizi (bar, ristoranti , pizzerie , paninoteche ecc.) e qualsiasi altra attività di ritrovo o movida , dovranno cessare alle ore 02,30. Tutte le attività di intrattenimento musicale con impianti acustici ed elettroacustici a diffusione, comprese quelle annesse a locali pubblici e svolte nelle aree di pertinenza all’aperto, e munite di regolare autorizzazione cosi come previsto nella ordinanza sindacale n. 481 del 12/7/2021 , dovranno cessare alle ore 01,30. Resta l’obbligo del rispetto di tutte le normative e disposizioni sovracomunali in materia di prevenzione da Covid 19 , il cui obbligo resta in solido ai titolari di attività commerciali”.  Nell’ordinanza  si  avverte che  “sin da ora che l’eventuale evoluzione dello scenario epidemiologico con eventuali provvedimenti emanati a livello nazionale e/o regionale , le presenti misure potranno avere una diversa rimodulazione”. Alle misure adottate oggi   l’amministrazione comunale di Diamante accompagna un rinnovato  e forte appello a mantenere comportamenti responsabili e ad adottare, assieme all’uso delle mascherine, tutte le altre misure di prevenzione dal Covid 19.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved