Calabria chiamata in causa da Salvini in risposta a Morra “trema” per quanto accade a Roma

decreto rilancio

di Danilo Colacino – La Calabria, suo malgrado, protagonista del dibattito politico nazionale. Ed è già una notizia per una regione che quasi sempre non è certo centrale nelle dinamiche italiane. A evocarla, comunque, in questo lungo e decisivo pomeriggio, ancora in corso peraltro, è per primo il presidente della commissione parlamentare Antimafia, Nicola Morra, il quale dice sostanzialmente a Matteo Salvini: “Ti sei presentato in Calabria con il Rosario in mano e hai fatto un gesto pericoloso in quella terra in cui la ‘ndrangheta si serve di tali riferimenti”. Una realtà che peraltro il senatore Morra conosce bene: abitandoci e lavorandoci. Piccata la risposta del leader del Carroccio, come ovvio, che commenta bollando l’intemerata morriana alla stregua di una posizione priva di senso. Ma la sostanza delle cose, almeno per quel che riguarda la Calabria, non sta certo nel duello dialettico a distanza Morra-Salvini.

La verità è che se il Governo dovesse cadere o procedere a strappi, per così dire, per un altro anno circa prima delle elezioni – ipotizzabili a giugno 2020 – lo scenario politico del Paese potrebbe radicalmente cambiare. E allora tutto sarebbe possibile, persino che un presidente della Regione calabrese -democraticamente eletto con una certa maggioranza – si ritrovi improvvisamente con le carte in tavola cambiate, rischiando di ritrovarsi in minoranza. Difficile, infatti, pensare che la Lega sarà egemone nella contesa per il vertice della Cittadella così come lo potrebbe essere, quantomeno stando ai sondaggi attuali, nella partita incentrata sul futuro del Governo.

La verità è che se il Governo dovesse cadere o procedere a strappi, per così dire, per un altro anno circa prima delle elezioni – ipotizzabili a giugno 2020 – lo scenario politico del Paese potrebbe radicalmente cambiare. E allora tutto sarebbe possibile, persino che un presidente della Regione calabrese -democraticamente eletto con una certa maggioranza – si ritrovi improvvisamente con le carte in tavola cambiate, rischiando di ritrovarsi in minoranza. Difficile, infatti, pensare che la Lega sarà egemone nella contesa per il vertice della Cittadella così come lo potrebbe essere, quantomeno stando ai sondaggi attuali, nella partita incentrata sul futuro del Governo.

Cosa accade, allora? Che gran parte dei politici calabresi hanno gli occhi incollati alla tv. E stanno avidamente guardando, magari al contempo consumando i telefonini con i loro referenti o meglio danti causa romani, in attesa di capire cosa succederà a breve e medio termine. Perché, se si votasse anche per il rinnovo delle Camere, per molti di loro sarebbe una iattura. Dovranno dunque annusare l’aria o procurarsi notizie dell’ultimissima ora per poi collocarsi nel migliore dei modi. Cosa accadrebbe, ad esempio, se il Pd si spaccasse con l’ala renziana pronta a costituire un nuovo partito o il centrodestra perdesse Forza Italia e qualche altra gamba del vecchio schieramento, arroccandosi sul fronte sovranista formato soltanto da Lega e Fratelli d’Italia? Tutte ipotesi allo stato e alcune delle quali anche suggestive, per carità. Ma, come diceva l’impareggiabile Totò, chi si ferma è perduto…e mai come stavolta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il comico romano si è presentato sul palco del Teatro Politeama con una maglia giallorossa, realizzata appositamente per lui
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved