Calabria Competitiva, dalla Regione 40milioni per le aziende

bando terme

Approvato il regolamento per il Fondo Calabria competitiva, istituito dalla Regione Calabria. Si tratta di una ulteriore misura di sostegno al sistema economico e produttivo calabrese e di aiuto alle imprese per far fronte alla situazione di carenza di liquidità conseguente all’emergenza epidemiologica da Covid -19.

La dotazione finanziaria iniziale di 40 milioni di euro a valere sul Por Calabria Fesr/Fse 2014/2020, prevede la concessione di finanziamenti rimborsabili a tasso agevolato alle realtà produttive di piccole dimensioni per offrire in modo rapido ed efficace la disponibilità liquida per contrastare i danni arrecati dalla crisi connessa alla pandemia e per preservare, al tempo stesso, la continuità dell’attività economica e i livelli occupazionali.

La dotazione finanziaria iniziale di 40 milioni di euro a valere sul Por Calabria Fesr/Fse 2014/2020, prevede la concessione di finanziamenti rimborsabili a tasso agevolato alle realtà produttive di piccole dimensioni per offrire in modo rapido ed efficace la disponibilità liquida per contrastare i danni arrecati dalla crisi connessa alla pandemia e per preservare, al tempo stesso, la continuità dell’attività economica e i livelli occupazionali.

Possono accedere al finanziamento, concesso a un tasso di interesse del 0,69% annuo, microimprese e piccole imprese (ditta individuale, società di persone o società di capitali), in situazione di temporanea difficoltà finanziaria, costituite da almeno 2 anni solari e aventi unità operativa in Calabria e operanti nei settori di attività specificamente previsti.L’intervento finanziario è concedibile entro il limite massimo del 25% del fatturato registrato nell’anno 2019 e comunque per un importo compreso tra 15mila e 80mila euro. L’erogazione avverrà in un’unica soluzione subito dopo la stipula del contratto e prevede una modalità di rimborso trimestrale. La durata del finanziamento è di 5 anni, oltre a un periodo di pre-ammortamento di 12 mesi.Il regolamento operativo, che è stato approvato il 4 gennaio 2021 dal comitato degli investimenti nominato con decreto del dirigente generale del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico-Attività Produttive e Turismo, ha definito quali sono le imprese beneficiarie e i requisiti di ammissibilità, le caratteristiche dell’intervento finanziario nonché la modalità di presentazione delle domande.

Le imprese interessate potranno registrarsi attraverso la piattaforma informatica resa disponibile da Fincalabra Spa e predisporre la domanda a decorrere dalle ore 10 di mercoledì 20 gennaio 2021, mentre l’invio della domanda sarà possibile a decorrere dalle ore 10 di mercoledì 27 gennaio 2021, e fino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Orsomarso: “Da Regione risposta decisa e veloce”

“Il Fondo – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Fausto Orsomarso – si inserisce nel quadro di iniziative programmato dalla Regione per supportare le imprese che operano nel territorio calabrese nella stagione più critica mai conosciuta. In questo scenario già strutturalmente fragile, in cui le ripercussioni economiche dell’emergenza Covid-19 mettono seriamente a rischio la sopravvivenza sul mercato di molte realtà, la risposta della Regione è stata decisa e veloce con interventi misurati e trasparenti, frutto di un percorso di condivisione con le categorie che producono e che sono l’anima e il motore della nostra economia”.

“Mettiamo in campo – spiega ancora Orsomarso – uno strumento di ingegneria finanziaria, concedendo finanziamenti a tasso agevolato, per far fronte alla mancanza di liquidità da parte del sistema imprenditoriale regionale e per dare un segnale alle nostre imprese, ai commercianti, agli artigiani, ai professionisti”.

“Vogliamo essere – conclude – co-protagonisti della ripartenza economica della regione, consentendo alle varie realtà produttive del territorio di reinvestire sul proprio futuro e su quello della Calabria. Lavoriamo insieme per costruire opportunità e scenari di crescita”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved