Calabria Film Commission, conferenza e rivelazione cast “Space Monkeys”

Sabato 26 ottobre, alle ore 12, presso l’Auditorium del comune di Caccuri, il cast del film di Aldo Iuliano “Space Monkeys” incontrerà la stampa. All’incontro parteciperà il Presidente della Regione Calabria, On. Mario Oliverio e il Presidente della Calabria Film Commission, Giuseppe Citrigno. Con loro, il regista Aldo Iuliano e il cast del primo lungometraggio del regista Premio Globo d’Oro 2017 con il corto “Penalty”. Si concluderanno sabato 26 aottobre, in provincia di Crotone, le riprese di Space Monkeys, il primo lungometraggio di Aldo Iuliano, il regista di origine crotonese autore del pluripremiato cortometraggio “Penalty”, prodotto da Freak Factory e Rai Cinema.

Il film, che ha ottenuto il sostegno della Calabria Film Commission, vanta un cast tecnico di altissimo livello: la fotografia è firmata da Daniele Ciprì (regista e direttore della fotografia che ha vinto 3 David di Donatello, 3 Globi d’oro, e numerosi Nastri d’Argento); il montaggio è a cura di Marco Spoletini (premiato con 3 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento; tra i suoi lavori “Dogman” e “Gomorra” di Matteo Garrone), Francesca Sartori ai costumi (che si è aggiudicato diversi David di Donatello, Nastri d’Argento, European Film Award e Goya); Paki Meduri alle scenografie (vincitore di un Nastro d’Argento per Alaska e Suburra). Daniela Altieri alle acconciature, vincitrice del David di Donatello per il film “Nico, 1988”.

Il film, che ha ottenuto il sostegno della Calabria Film Commission, vanta un cast tecnico di altissimo livello: la fotografia è firmata da Daniele Ciprì (regista e direttore della fotografia che ha vinto 3 David di Donatello, 3 Globi d’oro, e numerosi Nastri d’Argento); il montaggio è a cura di Marco Spoletini (premiato con 3 David di Donatello e 5 Nastri d’Argento; tra i suoi lavori “Dogman” e “Gomorra” di Matteo Garrone), Francesca Sartori ai costumi (che si è aggiudicato diversi David di Donatello, Nastri d’Argento, European Film Award e Goya); Paki Meduri alle scenografie (vincitore di un Nastro d’Argento per Alaska e Suburra). Daniela Altieri alle acconciature, vincitrice del David di Donatello per il film “Nico, 1988”.

Chi sono le scimmie spaziali? Questa è la domanda che ha creato un mistero sul contenuto dell’opera prima già in occasione dalla prima conferenza stampa tenutasi al Cannes Film Festival lo scorso maggio, dove il regista e la produttrice hanno presentato l’attrice protagonista Souad Arsane – giovane attrice francese segnalata ai César 2018, già protagonista del film “A genoux les gars” (2018) di Antoine Desrosières, in concorso al festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. Nessuna rivelazione, invece, sul cast italiano del film, che sarà reso noto nella prossima conferenza stampa. Aldo Iuliano, regista, fumettista e storyboarder, è nato a Crotone e per il cinema ha realizzato, insieme al fratello Severino, sceneggiatore, ben 15 cortometraggi indipendenti, premiati in Italia e all’estero. Ha lavorato per Rai, Mediaset, Sky, ha diretto spot, videoclip, serie web, format tv. Il suo ultimo cortometraggio “Penalty” ha vinto il Globo d’oro 2017, ed è stato in cinquina ai Nastri d’Argento 2017; ha vinto anche il premio Siae “Miglior cortometraggio” (I Love Gai) alla 74° Mostra del Cinema di Venezia. Penalty ha collezionato più di 45 premi internazionali ed è stato in Official Selection in quattro Festival del circuito Academy Awards. È stato “Elegible” per gli Oscar 2018.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
L'uomo aveva 66 anni ed è ancora sconosciuto il motivo per cui abbia compiuto un tale gesto
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved