Calabria Film Commission, pubblicato l’avviso per il sostegno alle produzioni audiovisive

L’obiettivo è quello di attrarre e sostenere le produzioni audiovisive e cinematografiche nazionali e internazionali nel territorio calabrese
minoli

Pubblicato dalla Fondazione Calabria Film Commission, guidata dal commissario Giovanni Minoli, l’avviso pubblico per il sostegno alle produzioni audiovisive in Calabria. Le finalità dell’avviso sono la promozione del territorio, la visibilità del patrimonio naturalistico eartistico del territorio, lo sviluppo del settore turistico locale, la valorizzazione delle risorse culturali,paesaggistiche e ambientali e la promozione del patrimonio storico, culturale, religioso, economico,sociale, delle tradizioni popolari e antropologiche della Calabria. L’obiettivo, quindi, è quello di attrarre e sostenere le produzioni audiovisive e cinematografiche nazionali e internazionali nel territorio calabrese, dando sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali ed alla promozione delle destinazioni turistiche.

Nello specifico, l’Avviso pubblico è finalizzato alla realizzazione di opere audiovisive come: film/lungometraggio, opera audiovisiva, prioritariamente destinata allo sfruttamento in sala cinematografica, della durata minima di 75 minuti, anche d’animazione; fiction televisiva/serie TV, opera audiovisiva realizzata per lo sfruttamento in sede televisiva lineare o non lineare, della durataminima di 52 minuti per le opere singole e di 26 minuti a episodio per le opere seriali (comprese opere storiche, biografiche o tratte da fatti realmente accaduti e docu-fiction che ricostruiscono fatti reali); documentario, opera audiovisiva, la cui enfasi creativa è posta prioritariamente su avvenimenti, luoghio attività reali, anche mediante immagini di repertorio, ed in cui gli eventuali elementi inventivi ofantastici sono strumentali alla rappresentazione e documentazione di situazioni; cortometraggio, opera audiovisiva della durata generalmente compresa tra i 15 ed i 30 minuti di vario genere(documentario, musicale, d’animazione). La dotazione finanziaria disponibile è pari a 1.300.000 euro che saranno ripartiti: per ifilm/lungometraggi (comprese opera prima e opera seconda) e le fiction televisive/serie Tv1.100.000 euro; per i documentari 150.000 euro; per i cortometraggi 50.000 euro.

Nello specifico, l’Avviso pubblico è finalizzato alla realizzazione di opere audiovisive come: film/lungometraggio, opera audiovisiva, prioritariamente destinata allo sfruttamento in sala cinematografica, della durata minima di 75 minuti, anche d’animazione; fiction televisiva/serie TV, opera audiovisiva realizzata per lo sfruttamento in sede televisiva lineare o non lineare, della durataminima di 52 minuti per le opere singole e di 26 minuti a episodio per le opere seriali (comprese opere storiche, biografiche o tratte da fatti realmente accaduti e docu-fiction che ricostruiscono fatti reali); documentario, opera audiovisiva, la cui enfasi creativa è posta prioritariamente su avvenimenti, luoghio attività reali, anche mediante immagini di repertorio, ed in cui gli eventuali elementi inventivi ofantastici sono strumentali alla rappresentazione e documentazione di situazioni; cortometraggio, opera audiovisiva della durata generalmente compresa tra i 15 ed i 30 minuti di vario genere(documentario, musicale, d’animazione). La dotazione finanziaria disponibile è pari a 1.300.000 euro che saranno ripartiti: per ifilm/lungometraggi (comprese opera prima e opera seconda) e le fiction televisive/serie Tv1.100.000 euro; per i documentari 150.000 euro; per i cortometraggi 50.000 euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
Vista la gravità della situazione, sul posto è stata inviata una seconda ambulanza, equipaggiata con un medico qualificato. Purtroppo, però, l’arrivo del team medico non è servito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved