Calabria identità artigiana, emblema della bravura dei nostri artigiani

calabria identità artigiana

Il segretario regionale di Confartigianato Calabria, Silvano Barbalace: “Il marchio di qualità ‘Calabria identità artigiana’ emblema della bravura e della professionalità dei nostri artigiani”

“Non poteva esserci luogo più adatto della mostra evento internazionale del settore ‘Artigiano in fiera’ per la presentazione del marchio di qualità ‘Calabria identità artigiana’. Quella impronta digitale sulla figura geografica della nostra regione è un ulteriore e importante tassello nel processo di valorizzazione dell’artigianato calabrese che Confartigianato promuove da sempre,”. E’ quanto afferma il segretario regionale di Confartigianato Calabria, Silvano Barbalace, presente domenica scorsa alla conferenza stampa di presentazione del marchio di qualità ‘Calabria identità artigiana’, al Padiglione 3 della Regione Calabria ad Artigiano in Fiera, la mostra-evento internazionale dedicata al settore che si tiene a Rho Milano Fiera fino all’8 dicembre. Evento alla cui organizzazione Confartigianato Calabria collabora con la Regione Calabria.

“Non poteva esserci luogo più adatto della mostra evento internazionale del settore ‘Artigiano in fiera’ per la presentazione del marchio di qualità ‘Calabria identità artigiana’. Quella impronta digitale sulla figura geografica della nostra regione è un ulteriore e importante tassello nel processo di valorizzazione dell’artigianato calabrese che Confartigianato promuove da sempre,”. E’ quanto afferma il segretario regionale di Confartigianato Calabria, Silvano Barbalace, presente domenica scorsa alla conferenza stampa di presentazione del marchio di qualità ‘Calabria identità artigiana’, al Padiglione 3 della Regione Calabria ad Artigiano in Fiera, la mostra-evento internazionale dedicata al settore che si tiene a Rho Milano Fiera fino all’8 dicembre. Evento alla cui organizzazione Confartigianato Calabria collabora con la Regione Calabria.

“Questo marchio diventa un emblema della bravura, della serietà, della professionalità e della passione dei nostri artigiani – ha detto ancora Barbalace – su cui si poggia l’artigianato di qualità, e auspico non solo nel senso tradizionale: anche l’artigianato 4.0, che rispetta le tecniche tradizionali con l’ausilio delle nuove tecnologie deve potersi fregiare del marchio artigiano. Si fa presto a dire ‘manifattura artigianale, fatto a mano: ma nel mercato globale improvvisazione e superficialità si mescolano mettendo in secondo piano la serietà di un processo di realizzazione manuale che è fatto di sapienza antica, di conoscenza dei canoni della tradizione.

Oggi, il Marchio di qualità ‘Calabria identità artigiana’ consentirà al consumatore finale di poter riconoscere in maniera chiara ed immediata che ha a che fare con l’artigianato calabrese, di qualità, che così può essere tutelato e valorizzato. Non possiamo che essere soddisfatti di questo ulteriore risultato raggiunto auspicando l’avvio di un tavolo di confronto sulla promozione e valorizzazione del marchio. Confartigianato e’ pronta a svolgere la sua parte ed impegnarsi ancora verso altri traguardi nell’interesse dell’artigianato di qualità.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved