Calabria in fiamme, ecco la mappa degli incendi in tutte le province (VIDEO)

Dal 1 luglio ad oggi sono oltre 4500 gli interventi per i roghi che in molti casi sono arrivati a lambire abitazioni e strutture di ogni genere

La Calabria martoriata dai roghi nella settimana più calda dell’estate. Il capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Laura Lega, e il capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Guido Parisi, nel pomeriggio di ieri, 10 agosto, hanno raggiunto la sede del Centro Polifunzionale di Lamezia Terme dei Vigili del Fuoco, dove ha avuto luogo un incontro operativo con il direttore regionale dei Vigili del Fuoco della Calabria Maurizio Lucia e con i comandanti provinciali della regione, alla presenza delle rappresentanze del personale. E’ stato fatto il punto della situazione e, quindi, sono state disaminate in maniera approfondita le criticità derivanti dalla situazione emergenziale in essere che da giorni interessa la regione.

Mobilitati Vigili del Fuoco dal Nord Italia

Mobilitati Vigili del Fuoco dal Nord Italia

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, in ragione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 agosto 2021, con il quale è stata disposta la mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di protezione civile a supporto della regione Calabria, ha fortemente potenziato il dispositivo dei Vigili del Fuoco regionale con l’invio di sezioni operative in assetto AIB provenienti dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Veneto, dal Friuli Venezia Giulia e dalla Emilia Romagna. Tali Sezioni Operative si aggiungono al dispositivo schierato in Calabria dai vari Comandi provinciali con il massimo potenziale operativo ed alle squadre dei Vigili del Fuoco già schierate in forza della convenzione stipulata con la regione Calabria e Calabria verde (ulteriori n. 13 squadre oltre ad unità operanti nelle sale operative ed al servizio dei Direttori delle Operazioni di Spegnimento). E’ stato inoltre sottolineato lo straordinario impegno di mezzi aerei che l’Esecutivo ha previsto a supporto delle squadre antincendio operanti da terra.

Criticità e spirito di sacrificio

Nella riunione è emersa la straordinaria criticità in essere ma anche l’apprezzabile spirito di sacrificio di tutto il personale dei Vigili del Fuoco impegnato ormai da più e più giorni in condizioni spesso estreme. E’ stato sottolineato il proficuo rapporto istituzionale sussistente con la regione Calabria che si auspica possa essere ulteriormente intensificato per il futuro anche avviando ulteriori attività congiunte quali quelle di contribuire alla qualificazione professionale del personale volontario di protezione civile operante nella regione. Dal 1 luglio ad oggi sono oltre 4500 gli interventi espletati in Calabria per i soli incendi boschivi e di vegetazione che in molti casi sono arrivati a lambire abitazioni e strutture di ogni genere.

Mappa degli incendi

Sono 46 gli interventi in atto per incendi boschivi in Calabria.

CATANZARO (LEGGI)
Settingiano, Catanzaro (Pineta in località Siano), Decollatura, Gagliato, Borgia, Isca sullo Ionio, Simeri Crichi, Tiriolo (frazione di Pratora)

COSENZA
Comuni con criticita’: Belvedere marittimo, Paola, Pietrafitta

CROTONE
Comuni con criticita’: Mesoraca

REGGIO CALABRIA
Comuni con criticita’: Reggio Calabria (Santa Domenica), Ardore, Grotteria, Calanna, San Roberto, Cittanova, San Luca. In corso ricognizione aerea sull’Aspromonte

VIBO VALENTIA
Comuni con criticita’: Pizzo-Sant’Onofrio

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved