Calabria in vetrina, nel Cosentino le case più ambite dagli stranieri (VIDEO)

A voler comprare casa sono soprattutto statunitensi, il 31.3%, seguiti dai tedeschi (10.85%) poi Canada (9.22%) e Regno Unito (6.7%)

Quella di Cosenza è la provincia più ricercata dagli stranieri che vogliono comprare una casa in Calabria. A stabilirlo è il report realizzato in base alle richieste pervenute nei primi 5 mesi del 2023 da Gate-away.com, il portale immobiliare italiano per vendere casa, e presentato in occasione del convegno “Calabria in vetrina 2.0” organizzato da Anama Calabria insieme a Confesercenti Catanzaro. Secondo quanto riportano i dati il Cosentino ha ricevuto il 57,37% del totale delle richieste provenienti dai cittadini internazionali. Seguono Vibo (23.82%), Catanzaro (10.6%), Reggio (6.83)e Crotone (1.3%).

Chi sono gli stranieri che comprano casa in Calabria

Chi sono gli stranieri che comprano casa in Calabria

A voler comprare casa sono soprattutto statunitensi, il 31.3% del totale, seguiri dai tedeschi (10.85%) poi Canada (9.22%) e Regno Unito (6.7%). Da segnalare, come riporta l’Ansa, la forte crescita su base annua dei cittadini francesi: rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le richieste provenienti dalla Francia sono cresciute del +380%. In materia di spesa, nei primi cinque mesi del 2023, i dati rivelano un orientamento dell’investimento nella fascia di prezzo, fino 100 mila euro che registra il 61% del totale delle richieste. Seguono le fasce, 100-250 mila euro (28,34%) 250-500 mila euro (7,5%); 500 mila-1 milione di euro (2.01%); oltre 1 milione (1.13%). La categoria appartamento (60.3% sul totale) resta la preferita; mentre sono in aumento le richieste per la casa indipendente (39.69% sul totale). Apprezzata è la presenza della piscina (21% delle richieste), il giardino (34%) o un terreno (20.5%) . Per quanto riguarda le dimensioni, l’orientamento è quello di cercare una casa di oltre 120 mq (25%) e con la presenza di almeno due stanze da letto (33.6%). “Questi dati confermano ancora una volta – afferma il co-fondatore di Gate-away.com, Simone Rossi – come ogni regione italiana sia interessante per i cittadini esteri che sognano di acquistare una casa in Italia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved