Calabria in zona gialla, da mercoledì riapre la casa dei Bronzi di Riace

Torneranno ad essere pienamente fruibili dai visitatori i quattro livelli dell'esposizione permanente del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Mercoledì prossimo, dopo il ritorno della Calabria in zona gialla, torneranno ad essere pienamente fruibili dai visitatori i quattro livelli dell’esposizione permanente del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Al momento l’apertura settimanale è prevista dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 20.00. Le sale del MArRC potranno accogliere nuovamente i turisti che vorranno raggiungere lo Stretto attratti non solo dai magnifici Bronzi di Riace e di Porticello, veri e propri capolavori dell’arte greca, ma anche dagli oltre 4000 reperti che costituiscono la narrazione più preziosa dell’antichità della Calabria, dal Paleolitico alla tarda età romana.

La soddisfazione del direttore Malacrino

La soddisfazione del direttore Malacrino

“Diventa finalmente realtà – commenta il direttore Carmelo Malacrino – il nostro desiderio di poter riaprire le sale al pubblico. Dopo i mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, l’idea di poter rivedere Calabresi e turisti tra le vetrine del Museo, incantati dalla bellezza dei reperti esposti, ci riempie di gioia e di entusiasmo. In questo periodo le attività degli uffici non si sono fermate e presto potremo anticipare qualche notizia sulle tante iniziative in programmazione per la stagione estiva. Le esperienze di questi mesi sui canali social sono state un successo e continueremo a valorizzare e promuovere le collezioni anche sul web, certi di poter raggiungere un pubblico sempre più vasto e internazionale”.

Intanto è quasi pronta la piattaforma per la prenotazione e l’acquisto esclusivamente online del biglietto di ingresso, con la quale il MArRC avvia la sperimentazione dell’abbandono del contante, anche per accelerare gli accessi ed evitare le file. “Per qualche settimana – afferma Malacrino – il Museo resterà ancora chiuso nel weekend ma entro l’estate si potrà tornare all’apertura dal martedì alla domenica in massima sicurezza e con ingressi contingentati grazie alla nuova piattaforma di prenotazione online che permetterà di passare all’acquisto esclusivamente digitale del biglietto e saremo anche in grado di conoscere, nel rispetto della privacy, provenienza, fascia di età e altri dati dei visitatori per monitorare l’affluenza e migliorare i servizi in un’ottica di maggior gradimento per il pubblico”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved