Presenza in aula al 50% e didattica digitale integrata per tutti gli studenti delle scuole superiori calabresi. Da domani entrerà in vigore l’ordinanza n. 4 firmata dal presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, con la quale vengono fissate ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza covid-19. Con il provvedimento si determina anche la cessazione, in tutta la regione, delle misure previste dalla zona arancione. “Le Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie e delle Scuole di istruzione e formazione professionale, nonché le istituzioni universitarie – è scritto nell’ordinanza –, limitano la didattica in presenza a non più del 50% della rispettiva popolazione studentesca, nei primi 30 giorni dalla ripresa delle attività, nel rispetto di tutte le misure di prevenzione vigenti e fatte salve le deroghe circa l’attività in presenza, già individuate nelle specifiche ordinanze emergenziali”.
Da domani bar e ristoranti aperti fino alle 18
Da domani bar e ristoranti aperti fino alle 18
Lunedì 1 febbraio anche la Calabria si sveglierà in zona gialla. Il che significa che scatta un notevole allentamento delle restrizioni anti-pandemia. Si potrà bere il caffè al bar, gustare un pranzo al ristorante e visitare un museo o una mostra.
Cosa si può fare
I negozi saranno tutti aperti. Centri commerciali: chiusi solo nel weekend, tranne i supermercati.
Bar e ristoranti: aperti fino alle 18, poi asporto (tranne che per l’alcol) fino alle 22, quando scatta il coprifuoco. Parrucchieri e centri estetici: aperti. Visita agli amici: è consentita una volta al giorno. In auto possono viaggiare due adulti e i minori di anni 14. Visita ai parenti: sì, anche più di una volta al giorno (per urgenza). In auto sempre due adulti, oltre agli under 14. Passeggiate e jogging: sono consentiti. Chiuse invece palestre e piscine, ma aperti i centri sportivi.
LEGGI ANCHE| Covid e scuola, nuova ordinanza di Spirlì: presenza al 50% e Dad a richiesta