Calabria in zona gialla. I ristoratori catanzaresi: “Siamo pronti ad accogliere i nostri clienti” (VIDEO)

di Damiana Riverso – Emozione e voglia di fare, di ricominciare, nonostante le delusioni, le difficoltà, i mesi trascorsi con la paura di non farcela. Con questo spirito le attività che finora sono state chiuse totalmente o in maniera parziale hanno riaperto i battenti con il passaggio della Calabria in zona gialla.

A tirare il vero sospiro di sollievo sono stati i ristoratori, forse la categoria più colpita finora dalle restrizioni imposte dalla pandemia di Coronavirus, costretta a subire chiusure totali o lavorare solo d’asporto e fino alle 18. Oggi seppur sempre con la limitazione dell’orario, ristoranti e bar catanzaresi hanno ripreso il servizio ai tavoli, la colazione, l’aperitivo e il pranzo e dopo le 18 potranno continuare fino alle 22 l’asporto. Una ripartenza a metà, ma pur sempre una ripartenza importante. “Non ho mai pensato di mollare, abbiamo fatto sacrifici e continueremo a farli ma chiudere mai”. Seppur in evidente difficoltà, con le bollette che ogni mese sono arrivate puntuali, non certo come i ristori e la cassa integrazione, i ristoratori cercano un ritorno alla realtà augurandosi di non chiudere più.

A tirare il vero sospiro di sollievo sono stati i ristoratori, forse la categoria più colpita finora dalle restrizioni imposte dalla pandemia di Coronavirus, costretta a subire chiusure totali o lavorare solo d’asporto e fino alle 18. Oggi seppur sempre con la limitazione dell’orario, ristoranti e bar catanzaresi hanno ripreso il servizio ai tavoli, la colazione, l’aperitivo e il pranzo e dopo le 18 potranno continuare fino alle 22 l’asporto. Una ripartenza a metà, ma pur sempre una ripartenza importante. “Non ho mai pensato di mollare, abbiamo fatto sacrifici e continueremo a farli ma chiudere mai”. Seppur in evidente difficoltà, con le bollette che ogni mese sono arrivate puntuali, non certo come i ristori e la cassa integrazione, i ristoratori cercano un ritorno alla realtà augurandosi di non chiudere più.

“Siamo pronti a ripartire, abbiamo sempre seguito le regole, ci siamo preparati e ora non ci resta che accogliere i nostri clienti. Siamo certi che tutti hanno bisogno di un po’ di normalità, sempre e comunque nel rispetto delle regole che ci permettono di restare aperti”.  Regole rispettate ma non sempre condivise, sono in tanti a pensare che la chiusura serale sia eccessiva: “Sarebbe bastato un maggiore controllo del territorio e con il distanziamento ai tavoli, il numero ridotto di persone e tutti gli accorgimenti in linea con la normativa potevamo benissimo aprire la sera. Così si rischia anche troppa folla a pranzo, invece con la cena i clienti si potevano distribuire meglio”.

Questi mesi sono stati indubbiamente difficili, sopratutto sul piano economico, le entrate sono state minori rispetto alle uscite e anche gestire l’asporto non è stato facile, perché le forniture per le confezioni hanno un costo. Ma la voglia di buttarsi tutto alle spalle non ha prezzo, seppur consapevoli di dover convivere con il virus e con le regole che ci ha imposto da oggi la Calabria è “libera” di sorridere davanti a un caffè.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Esclusiva
Considerato un luogotenente del boss Domenico Bonavota, ha iniziato a collaborare dopo la condanna a 30 anni per l'omicidio Cracolici
Reso noto anche il calendario dei giorni riconosciuti come festività, nei quali dunque non verranno effettuate le lezioni
L’imputazione riguardava anche i figli Andrea, Domenico Fabio, Francesco, la moglie Soccorsa Morogallo e la sorella Antonietta
L'iniziativa 'Uno sguardo al futuro' - rientrante nell'ambito Cammino sinodale, voluto da Papa Francesco - si è svolta stamattina alla sede della Figc, a Catanzaro
Il presidente della Regione incoraggia le indagini, sottolineandone il valore anche in prospettiva, per migliorare il sistema sanitario
"La Giunta - afferma il presidente della Regione - esprime sincero cordoglio alla famiglia, in questo momento di tragico dolore"
"Con la Farmitalia Saturnia - ha detto il patron Pippo Callipo - siamo certi che il Sud sarà ben rappresentato ai massimi livelli di volley maschile"
La Corte di appello ha fissato per luglio l'inizio del processo, tra gli imputati anche l'ex collaboratrice di giustizia Natascia Paparazzo
Pubblicato lunedì l’avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per partecipare a programmi della Commissione europea
Lo hanno reso noto i Carabinieri. Della diciottenne si erano perse le tracce ieri dopo essere caduta nelle acque del fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved