Calabria in zona gialla, ecco cosa cambia: le nuove regole

Il resto d'Italia rimane in zona bianca ma diversi territori rischiano di cambiare fascia già dall'inizio della prossima settimana
Calabria zona gialla

Da oggi, lunedì 13 dicembre, anche la Calabria passa in zona gialla. La Regione raggiunge il Friuli-Venezia Giulia e la Provincia di Bolzano, in giallo dalle scorse settimane. Il resto d’Italia rimane in zona bianca ma diversi territori rischiano di cambiare fascia già dall’inizio della prossima settimana. Il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità, infatti, ha certificato come la Calabria abbia superato tutti i parametri per restare nell’area bianca. Il ministro della Salute Roberto Speranza, di conseguenza, ha firmato l’ordinanza per il passaggio che entrerà in vigore dalla giornata odierna. Secondo i dati dell’Agenas, le terapie intensive della regione sono occupate all’12% (limite fissato al 10%) e i reparti ordinari al 16% (soglia critica al 15%). Il terzo parametro, l’incidenza dei casi, è di 111,36 ogni 100mila abitanti (limite consentito 50 ogni 100).  In zona gialla torna l’obbligo delle mascherine anche all’aperto, misura comunque già in vigore in molte città per le vacanze di Natale. Per chi ha il Super Green Pass non cambia nient’altro rispetto alla zona bianca. Chi non è vaccinato o guarito dal Covid, invece, non può sedersi all’interno di bar e ristoranti, andare nei cinema, teatri, stadi, discotecheDi seguito, nei dettagli, le regole previste dal Governo per la zona gialla.

Mascherine

Mascherine

In zona gialla le mascherine devono essere indossate in tutti i luoghi al chiuso, compresi i mezzi di trasporto pubblico (aerei, treni, autobus) e in tutti i luoghi all’aperto. Anche se il governatore della Regione Calabria Roberto Occhiuto, con apposita ordinanza, ha già imposto l’uso del dispositivo di protezione individuale all’aperto in tutto il territorio.

Spostamenti

In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all’interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. Dal 6 dicembre, per usare tutti i mezzi di trasporto è necessario avere il green pass “base”.

Bar e ristoranti

In zona gialla nei bar e ristoranti all’aperto non ci sono limitazioni. Fino al 6 dicembre, all’interno di bar e ristoranti si potevano sedere al tavolo al massimo quattro persone, a meno che non si trattasse di conviventi. Ma dal 6 dicembre, con l’entrata in vigore del super green pass, chi non è vaccinato o guarito non può andare nei ristoranti al chiuso (né in stadi, cinema, teatri, discoteche). Divieti che scattano già in zona bianca ma che restano validi anche in quella gialla, arancione e rossa. Chi ha il super green pass, invece, dal 6 dicembre non dovrà più rispettare il limite di 4 persone a tavola.

Palestre e piscine

Per accedere a palestre e piscine è obbligatorio il green pass “base”. Anche le persone non vaccinate possono dunque accedere agli impianti sportivi e alle palestre se sono negative al tampone. Questa regola resta invariata anche dopo il 6 dicembre e l’entrata in vigore del Super Green Pass.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sette persone sono rimaste ustionate e, di queste, tre sono ricoverate in gravi condizioni
Lo comunica il sindaco di Cosenza che in una sua dichiarazione di poche ore prima aveva chiesto che le istituzioni prendessero posizione
Il presidente della Regione Calabria ha partecipato a una cerimonia per celebrare la festa della Repubblica all'Ambasciata d'Italia a Vienna
La donna è morta questa mattina in ospedale, mentre il figlio resta ricoverato per fratture multiple
Si attende adesso che la salma venga consegnata dalla Procura di Castrovillari alla famiglia Galatà per i funerali
"È un'attività a riscontro di un 'pensiero' della Procura che presumo e spero emerga da qualche dato significativo contenuto negli atti d'indagine"
Lanciata proposta: "Aumentare le aree pedonabili, il numero di parcheggi e migliorare la mobilità prevedendo dei bus di quartiere"
"Grandi armatori si sentono al di sopra di qualsiasi legge e addirittura al di sopra della nostra Costituzione. E' sotto gli occhi di tutti"
Ripartono gli screening gratuiti del Comune di Soverato. Il 7 e l’8 giugno screening audiometrico all’interno di Palazzo di Città
L'auto di un calciatore bresciano è stata incendiata. Sassaiole verso gli agenti. Parenti dei giocatori rifugiati negli spogliatoi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved