“Calabria Lilt Road 2”, camminata veloce per la prevenzione

Hanno sfidato vento, neve e freddo. Percorso 150 chilometri a passo di Fitwalking, la camminata veloce inventata dai gemelli Damilano. Un cammino partito da Cosenza, lo scorso 21 aprile, attraverso sentieri unici e selvaggi della Sila, fino a Crotone. Le cinque fitwalker di Calabria Lilt road 2, per il secondo anno consecutivo hanno compiuto l’imoresa, tra sport e salute, nata da un’idea della sezione provinciale di Crotone, sotto l’egida della Lilt nazionale, che ha avuto come fine, attraverso queste speciali ambasciatrici, di promuovere sul territorio calabrese una maggior consapevolezza maschile sull’importanza della prevenzione, supportando così il lavoro della sede nazionale della Lega tumori , che tanto sta puntando sulla nuova Campagna Percorso azzurro.

Le cinque protagoniste di questa impresa: Giuliana Spagnolo, crotonese, cuore e mente del progetto, Elena Massoglia,di Rivarolo Canavese(To), Caterina Giofrè,di Cavriglia (AR), Amalia Colombo,di Bergamo,Eleonora Palma, fiorentina di nascita e veneziana di adozione, sono arrivate alla Lega navale di Crotone, oggi pomeriggio, accompagnate dai volontari della Lilt che hanno voluto compiere, insieme a loro,a piedi l’ultimo chilometro, prima di arrivare alla meta. La traversata a piedi ha toccato la città di Cosenza, per poi proseguire attraverso la Sila alla volta di Camigliatello Silano, Caccuri, San Giovanni in Fiore, Santa Severina e infine Crotone.  

Le cinque protagoniste di questa impresa: Giuliana Spagnolo, crotonese, cuore e mente del progetto, Elena Massoglia,di Rivarolo Canavese(To), Caterina Giofrè,di Cavriglia (AR), Amalia Colombo,di Bergamo,Eleonora Palma, fiorentina di nascita e veneziana di adozione, sono arrivate alla Lega navale di Crotone, oggi pomeriggio, accompagnate dai volontari della Lilt che hanno voluto compiere, insieme a loro,a piedi l’ultimo chilometro, prima di arrivare alla meta. La traversata a piedi ha toccato la città di Cosenza, per poi proseguire attraverso la Sila alla volta di Camigliatello Silano, Caccuri, San Giovanni in Fiore, Santa Severina e infine Crotone.  

A seguirle in questa impresa: Giorgio Garello, Technical Rapresentative di Asics Italia, più volte convocato dalla FIDAL come tecnico di supporto. Garello, coach delle fitwalker,che ha seguitopasso passo l’impresa a bordo di un camper, insieme a Danilo Aloe, infermiere IGreco ospedali riuniti, che ha garantito assistenza sanitaria e supporto. “La seconda edizione del Calabria LILT Road – ha spiegato Giuliana Spagnolo – ha confermato un bisogno della popolazione di modelli di prevenzione oncologica positivi, replicabili, gestibili in autonomia. Il fitwalking, tra le attività sportiva in genere, risponde a questa esigenza, e in quanto LILT era conseguenza logica sposare questa disciplina. Anche questa volta una bellissima esperienza che ci ha consentito di parlare e fare rete con comuni, proloco, cittadini”.

“Il Fitwalking – ha aggiunto Garello – ha sposato la causa della LILT perché è certo che la prevenzione passa attraverso i corretti stili di vita che oltre ad un alimentazione equilibrata devono prevedere attività fisica regolare e costante nel tempo. Il Cammino Fitwalking prevede questi due elementi ma devono anche avere la giusta intensità, non troppo blanda ma neanche esasperata. Le 5 istruttrici hanno incarnato queste semplici regole nella loro quotidianità arrivando a poter camminare a lungo e sono testimoni dei benefici che questo sport può avere su chiunque”.

Ad accogliere la carovana di Calabria Lilt road 2 oggi pomeriggio c’erano il presidente provinciale della Lilt Crotone, Damiano Falco, l’assessore allo Sport del Comune di Crotone, Giuseppe Frisenda. Hannoaderito a sostegno di questa impresa: I Comuni di Cosenza, Santa Severina, San Giovanni in Fiore, Caccuri. Avvenire, Sport donna e la Rivista Camminare come media partner. Il progetto è reso possibile grazie a una fitta serie di sostenitori, tra cui il maestro orafo Gerardo Sacco, che è anche socio onorario della Lilt, Confcommercio Crotone, Bcc del Crotonese, IGreco.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati 371 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved