Calabria “nuova Terra dei fuochi”, interrogazione di D’Ippolito (M5s)

Giuseppe d’Ippolito

Sulla debolezza di norme e controlli in materia di smaltimento dei rifiuti, sui sistemi con cui aziende in odore di mafia riescono monopolizzare il settore e sul conseguente inquinamento del territorio calabrese accertato dalla magistratura, ancora una volta il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito ha interrogato i ministri dell’Ambiente e dell’Interno.

Alla luce delle recenti dichiarazioni del sostituto procuratore Marica Brucci, che ha definito la Calabria una nuova Terra dei Fuochi e raccontato la scoperta, nel Lametino, di un grave smaltimento illecito di rifiuti agevolato dalla falsificazione dei formulari di trasporto, il deputato D’Ippolito, componente della commissione Ambiente, nella propria interrogazione ha chiesto ai due ministri «quali iniziative di competenza si intendano assumere per scongiurare danni ambientali nei luoghi indicati da Brucci e se non intendano intervenire, anche sul piano normativo, per potenziare il sistema dei controlli». Nello stesso atto parlamentare, il deputato del Movimento 5 Stelle ha rammentato che, “nell’interrogazione a risposta scritta n. 4-05867, conseguente a una inchiesta giudiziaria su un’organizzazione dedita allo smaltimento illecito di tonnellate di rifiuti provenienti dal Nord e alla realizzazione di discariche abusive, l’interrogante ricordava d’aver già presentato analogo atto di sindacato ispettivo, il 28 novembre 2019, nel quale sottolineava l’inadeguatezza delle nuove norme in materia di Albo nazionale gestori ambientali per evitare le infiltrazioni mafiose tra le ditte iscritte nel medesimo”.

Alla luce delle recenti dichiarazioni del sostituto procuratore Marica Brucci, che ha definito la Calabria una nuova Terra dei Fuochi e raccontato la scoperta, nel Lametino, di un grave smaltimento illecito di rifiuti agevolato dalla falsificazione dei formulari di trasporto, il deputato D’Ippolito, componente della commissione Ambiente, nella propria interrogazione ha chiesto ai due ministri «quali iniziative di competenza si intendano assumere per scongiurare danni ambientali nei luoghi indicati da Brucci e se non intendano intervenire, anche sul piano normativo, per potenziare il sistema dei controlli». Nello stesso atto parlamentare, il deputato del Movimento 5 Stelle ha rammentato che, “nell’interrogazione a risposta scritta n. 4-05867, conseguente a una inchiesta giudiziaria su un’organizzazione dedita allo smaltimento illecito di tonnellate di rifiuti provenienti dal Nord e alla realizzazione di discariche abusive, l’interrogante ricordava d’aver già presentato analogo atto di sindacato ispettivo, il 28 novembre 2019, nel quale sottolineava l’inadeguatezza delle nuove norme in materia di Albo nazionale gestori ambientali per evitare le infiltrazioni mafiose tra le ditte iscritte nel medesimo”.

Ancora, nel nuovo atto parlamentare D’Ippolito ha aggiunto che “nell’interrogazione a risposta scritta n. 4-06135 l’interrogante chiedeva al governo di valutare interventi, incluse urgenti iniziative di carattere normativo, al fine di impedire qualunque iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di ditte con evidenze di potenziali collegamenti ad organizzazioni criminali, anche attraverso interposizione fittizia di società e cambi di sede legale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved