Calabria penultima in Italia per Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): i dati inquietanti di Gimbe

Dati 2021 migliori rispetto all'anno precedente ma Calabria inadempiente con un punteggio insufficiente in tutte e tre le aree monitorate
rete oncologica

Nel 2021, la Regione Calabria ha ottenuto un punteggio complessivo di 160 nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero le prestazioni offerte dal Servizio Sanitario Nazionale gratuitamente o tramite pagamento di ticket. Questi sono i dati che emergono dall’analisi condotta dalla Fondazione Gimbe sugli adempimenti regionali 2021 dei LEA. Lo studio è stato mirato a esaminare le disuguaglianze tra Nord e Sud Italia e ad esaminare le proposte del Comitato Lep riguardanti il ddl Calderoli per le autonomie differenziate nel settore sanitario. Inoltre, l’analisi si è proposta di valutare la resilienza e la capacità di recupero dei servizi sanitari regionali durante il secondo anno della pandemia.

Dati 2021 migliori rispetto all’anno precedente ma da penultima della classe

Dati 2021 migliori rispetto all’anno precedente ma da penultima della classe

Secondo i risultati dell’analisi Gimbe, la Calabria si è classificata penultima tra le regioni e province autonome, risultando inadempiente secondo il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) con un punteggio insufficiente in tutte e tre le aree monitorate: prevenzione collettiva e sanità pubblica, assistenza distrettuale ed assistenza ospedaliera. Tuttavia, vi è un aspetto positivo in quanto i punteggi della regione nel 2021 sono migliorati rispetto all’anno precedente (+30,6). Nello specifico, analizzando i 22 indicatori del Nuovo Sistema di Garanzia suddivisi nelle tre aree sopra menzionate, la Calabria si colloca al 21° posto per l’area della prevenzione, al 21° posto per l’area distrettuale e al 19° posto per l’area ospedaliera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved