Calabria Straordinaria, parte il progetto pilota “Pollino 2022” (FOTO)

I numerosi buyers e operatori del settore turismo nazionale e internazionale sono stati accolti a Morano Calabro
Parco Nazionale del Pollino

Ha preso il via oggi il progetto pilota Pollino 2022 che, fino al 10 ottobre, accenderà i riflettori sull’area del Pollino, palcoscenico ideale per percorsi di turismo esperienziale legato alle bellezze naturalistiche e ai numerosi ambiti di attività presenti sul territorio. I numerosi buyers e operatori del settore turismo nazionale e internazionale sono stati accolti a Morano Calabro, in uno scenario d’epoca da abitanti del luogo vestiti con i costumi tradizionali, con il brindisi di benvenuto al Castello Normanno.

Il progetto

Il progetto

Il progetto è parte integrante delle iniziative di “Calabria Straordinaria”. Promosso dall’assessorato al Turismo della Regione Calabria, guidato da Fausto Orsomarso, con il coinvolgimento attivo degli operatori turistici del territorio, è stato organizzato in collaborazione con Modena Fiere, parte del gruppo Bologna Fiere, leader internazionale nel settore del turismo attivo.

In questi quattro giorni i buyers saranno accompagnati alla scoperta del territorio e delle numerose attività offerte dagli operatori turistici presenti sul Pollino, attraverso un programma accuratamente selezionato, con l’obiettivo di esaltare le tante bellezze e peculiarità del versante calabrese del sistema montuoso, un ecosistema unico e meta privilegiata per gli amanti della natura.

Il programma

Il programma prevede infatti numerose partecipazioni alle attività tipiche del Pollino, quali rafting, canyoning, trekking, e-bike, oltre che visite alle bellezze architettoniche dei comuni del circondario, per finire alle degustazioni di prodotti tipici e presidi slow food. Il progetto “Pollino 2022” sarà illustrato, domenica prossima, 9 ottobre, alle ore 10, nel Chiostro di San Bernardino di Morano Calabro, nel corso di una conferenza stampa dal titolo “La montagna. È solo l’inizio”.

All’incontro con la stampa interverranno, l’assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso, il sindaco di Morano Calabro, Nicolò De Bartolo, il direttore generale di Modena Fiere, Marco Momoli, il presidente del Parco nazionale del Polino, Domenico Pappaterra, la dirigente generale del dipartimento regionale al Turismo, Maria Antonella Cauteruccio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved