Calabria ultima regione in Italia per numero di vaccinati con quarta dose

Fanalino di coda la Calabria per numero di vaccinazioni con il 13,2 % della platea che ha ricevuto il quarto siero. Penultima la Sicilia con il 14,1%
quarta dose

Contro la nuova e violenta ondata di Covid che in questi giorni sta interessando la Cina, l’Europa e l’Italia stanno rispondendo alzando i livelli di controllo. Una strategia che punta non solo a tenere alta la guardia sul fronte degli arrivi dall’Oriente, con una attività di screening da mercoledì resa obbligatoria, ma anche sul fronte della prevenzione che ha, necessariamente, nella campagna di vaccinazione il suo “core business”. Ad oggi in Italia sono state inoculate complessivamente 143.343.291 dosi dall’inizio dell’attività di immunizzazione. I numeri della somministrazione della quarta dose, però, sono ancora lontani da quelli del ciclo “primario” messo in atto nella prima fase della pandemia.

Numero di vaccinati con quarta dose

Numero di vaccinati con quarta dose

In base all’ultimo dato ufficiale sono poco più di cinque milioni e mezzo (5.591.052) le persone che nel nostro Paese hanno ricevuto per la quarta volta il siero contro il coronavirus. Si tratta di una cifra che è pari al 29,24% della platea. In dati assoluti corrisponde, in base a quanto emerge dai dati diffusi dalla Presidenza del Consiglio, ad appena il 9,44% della popolazione. Il 68,21% ha fatto la terza dose e l’84,38% della popolazione ha concluso il ciclo primario di immunizzazione dal virus. In tema di quarta dose la regione con il maggior numero di somministrazioni effettuate è il Piemonte con il 43,2% della platea, seguita dall’Emilia Romagna (42,2%), Toscana (38,5) e Lombardia (35,9).

Calabria ultima per numero di vaccinati con quarta dose

Fanalino di coda la Calabria con il 13,2 % della platea che ha ricevuto il quarto siero. Penultima la Sicilia con il 14,1%, terzultima la Campania con il 15,2%. Analizzando le fasce di età che hanno effettuato la quarta dose quella con la percentuale più alta (43,53%) è, come prevedibile, quella che riguarda gli ultraottantenni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Resta invariato anche in appello il verdetto per il presunto killer dell'omicidio Mezzatesta, dipendente delle Ferrovie della Calabria
L’imprenditore ed ex dirigente rossoblù, Francesco Patania, è imputato nel maxiprocesso. La sua figura tratteggiata da due dirigenti come testi a discarico
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
In Italia vengono erogate 68 pensioni assistenziali ogni 1.000 abitanti, l'incidenza in Calabria è di 115 più del doppio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved