Calabria Verde, aumentano gli incendi: tra i 40 e i 60 al giorno

incendi

“Si intensifica il lavoro delle sale operative dell’antincendio boschivo di ‘Calabria Verde’ che, dopo qualche giorno di tregua dovuta alle insolite condizioni atmosferiche avverse, registra un incremento significativo della gestione degli incendi: con il ritorno alle alte temperature i focolai passano da una media di 40 a circa 60 al giorno”. Lo evidenzia una nota sul servizio antincendio di “Calabria Verde”, l’azienda per la forestazione, ente strumentale della Regione Calabria.

“Lo scorso mese di luglio – prosegue la nota – aveva messo a dura prova il servizio antincendio boschivo regionale dell’Azienda: gli incendi complessivi sono stati 1.552 di cui 182 (12% sul totale) hanno interessato aree boscate e sono stati necessari 65 (4% sul totale) interventi dei mezzi aerei regionali.

“Lo scorso mese di luglio – prosegue la nota – aveva messo a dura prova il servizio antincendio boschivo regionale dell’Azienda: gli incendi complessivi sono stati 1.552 di cui 182 (12% sul totale) hanno interessato aree boscate e sono stati necessari 65 (4% sul totale) interventi dei mezzi aerei regionali.

I territori comunali più colpiti nell’ultimo mese sono stati Crotone con 118 incendi, Reggio Calabria con 102 incendi, Isola di Capo Rizzuto con 71 incendi, Cutro con 53 incendi, Lamezia Terme con 40 incendi, e Vibo Valentia con 37 incendi. Al 31 luglio, invece, complessivamente gli incendi gestiti dalle sale operative di ‘Calabria Verde’ sono stati 2.720”.

Nella nota si specifica che “per contrastare il fenomeno degli incendi boschivi da primi giorni di agosto il servizio antincendio regionale è al massimo schieramento delle forze. In particolare: il contingente regionale è schierato con 30 squadre munite di autobotti e 35 squadre munite di pick-up per un totale di 65 presidi Aib e 600 uomini. Il supporto del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco massimo in queste settimane di agosto prevede 12 squadre dislocate sul territorio regionale così suddivise: 3 nella provincia di Cosenza, 2 Catanzaro, 2 Crotone, 2 Vibo, 3 Reggio Calabria”.

L’azienda “Calabria Verde” – spiega ancora la nota – “ha sottoscritto 27 convenzioni in materia di lotta agli incendi boschivi con altrettante associazioni di volontariato per un coinvolgimento totale di circa 300 volontari e 25 mezzi con riserva idrica. Inoltre, alle associazioni di volontariato operative sono state assegnate 11 vasche mobili da 25mila litri da montare all’occorrenza nelle immediate vicinanze dell’incendio, per consentire agevolmente il rifornimento ai mezzi terrestri ed aerei dell’antincendio boschivo”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved