Calabria “zona bianca”, in Prefettura la protesta dei ristoratori e baristi di Vibo Valentia

In Calabria prende forma il gruppo "Zona Bianca". I titolari di bar e ristoranti del Vibonese hanno chiesto al presidente Spirlì di intervenire.
ristoratori e baristi Vibo Valentia

“Ci autoproclameremo in zona bianca”, è questa la ‘promessa’ dei commercianti vibonesi e titolari di bar e ristoranti. Con l’istituzione della zona rossa in Calabria, ad essere stati penalizzati sono stati ancora una volta i locali della ristorazione, che vedono così allontanarsi la data della riapertura. Domani, martedì 6 aprile, gli stessi titolari e gestori di ristoranti e bar, ma anche di palestre e svariate attività commerciali della provincia di Vibo Valentia, protesteranno davanti alla Prefettura contro le chiusure volute dal governo Draghi.

Sono oltre 150 le adesioni al gruppo “Zona Bianca”, costituito da ristoratori, baristi e altri imprenditori vibonesi. Tutti insieme, dalla giornata di domani, apriranno i loro esercizi per protestare contro le chiusure che gli impediscono di lavorare mettendo in crisi un intero settore. La protesta ha avuto anche risalto nazionale. Nella serata di ieri, infatti, il tema della manifestazione partita dalla provincia calabrese è stato affrontato dalla nota trasmissione di Rete4 “Stasera Italia”. In linea con il pensiero dei tanti titolari di attività rimasti senza lavoro la presa di posizione della Santachè la quale ha ricordato che i luoghi di maggiore contagio sono i trasporti pubblici, mai regolati da alcuna restrizione. Al flashmob di domattina parteciperanno anche molti gruppi delle altre quattro province calabresi che hanno deciso di aderire e appoggiare l’iniziativa del gruppo “Zona Bianca”.

Sono oltre 150 le adesioni al gruppo “Zona Bianca”, costituito da ristoratori, baristi e altri imprenditori vibonesi. Tutti insieme, dalla giornata di domani, apriranno i loro esercizi per protestare contro le chiusure che gli impediscono di lavorare mettendo in crisi un intero settore. La protesta ha avuto anche risalto nazionale. Nella serata di ieri, infatti, il tema della manifestazione partita dalla provincia calabrese è stato affrontato dalla nota trasmissione di Rete4 “Stasera Italia”. In linea con il pensiero dei tanti titolari di attività rimasti senza lavoro la presa di posizione della Santachè la quale ha ricordato che i luoghi di maggiore contagio sono i trasporti pubblici, mai regolati da alcuna restrizione. Al flashmob di domattina parteciperanno anche molti gruppi delle altre quattro province calabresi che hanno deciso di aderire e appoggiare l’iniziativa del gruppo “Zona Bianca”.

 I manifestanti porteranno un documento, che consegneranno al Prefetto di Vibo, contenente tutte le ragioni della protesta e le varie garanzie sulle riaperture in sicurezza. “Dal 6 aprile, i ristoratori riapriranno – si legge nel documento – a prescindere dalla colorazione della Regione Calabria, a pranzo e a cena, rispettando tutte le regole per la tutela della salute della clientela e del personale, a causa del nostro grave stato di necessità per salvare le nostre attività, le persone che vi lavorano e le rispettive famiglie da un pericolo concreto, imminente, e non altrimenti evitabile”. “Speriamo di allargare la protesta agli altri settori colpiti dalle chiusure sperando di averli al nostro fianco”, concludono gli organizzatori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved