Calabria zona rossa, Mancuso (Lega): “Altra beffa per i tirocinanti”

Filippo Mancuso

“Oltre al danno la beffa. Migliaia di tirocinanti calabresi che prestano la propria attività presso gli uffici del Ministero della Giustizia, del Ministero della Pubblica Istruzione e negli Enti Locali rientreranno fra le ‘vittime’ delle recenti insensate scelte del Governo centrale”. È quanto afferma il consigliere regionale della Lega, Filippo Mancuso.

“Purtroppo, la collocazione della Calabria fra le zona rosse  prosegue – si abbatterà con tutte le sue conseguenze nefaste anche sui tanti disoccupati ed ex percettori di mobilità in deroga in quanto sul loro impiego, considerato attività non lavorativa e non indifferibile, calerà la scure dell’immediata sospensione e conseguente mancata corresponsione degli emolumenti previsti da parte della Regione Calabria”. “Il grido d’allarme giunge fortissimo dagli stessi ex percettori o disoccupati. Cittadini che già sono alle prese con una condizione lavorativa di estrema difficoltà, ma che adesso subiranno l’improvvisa interruzione sia l’unica fonte di reddito certa per le proprie famiglie e sia la sospensione di un percorso formativo avviato ai fini dell’inclusione nel mondo del lavoro. Un’ingiustizia inaudita. Anche i sindaci dei Comuni calabresi sono preoccupati poiché conoscono l’importante sostegno ed ausilio che i medesimi offrono in termini di mantenimento di servizi di competenza negli Enti utilizzatori”.

“Purtroppo, la collocazione della Calabria fra le zona rosse  prosegue – si abbatterà con tutte le sue conseguenze nefaste anche sui tanti disoccupati ed ex percettori di mobilità in deroga in quanto sul loro impiego, considerato attività non lavorativa e non indifferibile, calerà la scure dell’immediata sospensione e conseguente mancata corresponsione degli emolumenti previsti da parte della Regione Calabria”. “Il grido d’allarme giunge fortissimo dagli stessi ex percettori o disoccupati. Cittadini che già sono alle prese con una condizione lavorativa di estrema difficoltà, ma che adesso subiranno l’improvvisa interruzione sia l’unica fonte di reddito certa per le proprie famiglie e sia la sospensione di un percorso formativo avviato ai fini dell’inclusione nel mondo del lavoro. Un’ingiustizia inaudita. Anche i sindaci dei Comuni calabresi sono preoccupati poiché conoscono l’importante sostegno ed ausilio che i medesimi offrono in termini di mantenimento di servizi di competenza negli Enti utilizzatori”.

“Ritengo che la comunicazione di sospensione delle attività da parte del dipartimento regionale Lavoro – dice ancora – debba essere rivalutata. Questi beffardi colpi inferti al nostro tessuto economico e sociale dalle inique disposizioni del Governo devono essere attenuati garantendo la ripresa delle attività e dei percorsi di formazione”.

“Un disagio sociale annunciato da evitare e che non resterò a guardare – conclude Mancuso – ponendomi come parte attiva alla ricerca di soluzioni con l’Assessore al ramo e con il Dipartimento Lavoro affinché queste categorie deboli siano tutelate, pur assicurando adeguati livelli di protezione dall’emergenza sanitaria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
Impresa epica degli aquilotti giallorossi che sfoderano una super prestazione contro la corazzata agrigentina, forte di ben due atleti extracomunitari di notevole livello
Il danno all'erario stimato dagli investigatori è di oltre 1,3 milioni di euro. Deferiti anche dei parcheggiatori abusivi
Calano, invece, Movimento 5 Stelle e Lega. Passo avanti per Azione-Italia Viva, che salgono dal 7,5% al 7,7%. Lieve discesa per Forza Italia
Dopo aver notato la presenza di assuntori nei pressi dell’abitazione del giovane, i carabinieri hanno effettuato un controllo, che ha permesso di trovare la droga
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved