Calci, pugni e manganellate a compagna e madre per comprare la droga: catanzarese arrestato

Indagato per il reato di lesioni personali e maltrattamenti ai danni sia della compagna che della anziana madre, peraltro invalida

Nella giornata del 4 agosto 2022, la Stazione Carabinieri di Catanzaro Santa Maria ha eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro nei confronti di un un catanzarese di 33 anni indagato per il reato di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia protratti nel tempo, ai danni sia della compagna che della anziana madre, peraltro invalida, consistiti in minacce, anche di morte, nonché in aggressioni fisiche anche consistenti.

Minacce di morte e aggressioni

Minacce di morte e aggressioni

L’ipotesi investigativa è che l’uomo, da diverso tempo, avrebbe iniziato a richiedere insistentemente alla compagna e alla madre soldi per acquistare, verosimilmente, sostanze stupefacenti di cui farebbe assiduo uso. Spesso, a tali richieste, si sarebbero affiancate aggressioni con pugni, calci, distruzione di suppellettili dell’abitazione, e percosse anche con l’uso di un manganello . Da ultimo, alla fine del mese di luglio, in un impeto di rabbia avrebbe picchiato la madre, provocandole la frattura di alcune costole. La donna portatasi presso il pronto soccorso dell’Ospedale Pugliese, aveva ricevuto ben 30 giorni di prognosi decidendosi infine, a sporgere denuncia querela nei confronti del figlio, raccontando quanto accaduto nei periodi antecedenti.

Arrestato e trasferito in carcere

L’attività dei Carabinieri della Stazione di Catanzaro S. Maria, ha permesso di cristallizzare diversi elementi a riscontro di quanto dichiarato dalle vittime. Sulla base degli elementi raccolti è stata quindi richiesta dalla Procura della Repubblica di Catanzaro e poi accolta dal Gip la misura cautelare in carcere. Il 33enne, rintracciato nella serata del 4 agosto, è stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Catanzaro Siano

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Bacio planetario" Luna-Saturno tra pochi giorni. Ecco come prepararsi allo show celeste
ul posto sono intervenuti carabinieri, 118 e vigili del fuoco, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Intervenuta prontamente sul posto, la polizia stradale ha gestito le operazioni del traffico deviato
Tra i cardini del progetto, quello di consentire agli adulti reclusi negli istituti di pena di conseguire il patentino da allenatore
Il presidente della Regione: "È importante che gli sforzi del governo nazionale si colleghino a quelli regionali"
"Ora sono libero di fare e soprattutto di parlare. Credo che dal punto di vista giudiziario me ne abbiano fatte troppe"
I due uomini, di 46 e 48 anni, erano entrati in acqua e non sono riusciti a tornare a riva. Inutili i soccorsi
Vista la gravità dell’incendio sono state attivate dai Vigili del Fuoco di Vibo due autobotti, due pick-up, un operatore DOS
Per la prima volta, per volontà del presidente, la Calabria ha partecipato all'evento che si è tenuto a Marsiglia il 21 e il 22 settembre
Con l'apertura della camera ardente del presidente emerito della Repubblica, FDI ha scelto di sospendere le iniziative politiche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved