Calciatore Avellino denudato dopo una sconfitta, 3 ultras arrestati

Le indagini hanno permesso di individuare quattro appartenenti al tifo organizzato che, insieme ad altri ancora da identificare, hanno deciso di organizzare una spedizione punitiva
calciatore avellino

Dopo la sconfitta nei playoff di Serie C con il Foggia hanno costretto un calciatore dell’Avellino a spogliarsi e a consegnare loro la tuta ufficiale, in quanto ritenuto “indegno” di indossare materiale del club. Per questo motivo un 22enne e due 30enni, tutti appartenenti alla tifoseria organizzata dell’Avellino e già destinatari in passato di Daspo (uno tuttora in atto), sono stati posti agli arresti domiciliari dagli agenti della Digos in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale irpino. I tre sono indagati del delitto di rapina aggravata, in concorso con una donna allo stato non identificata.

I fatti

I fatti risalgono alla sera del 4 maggio scorso, quando allo stadio Partenio Lombardi di Avellino si è svolto l’incontro di calcio tra Avellino e Foggia, terminato con la vittoria della squadra ospite e l’eliminazione degli irpini dai playoff di Serie C. Dopo un primo tentativo della tifoseria organizzata di raggiungere l’uscita dello stadio per contestare i calciatori, scongiurato dalla mediazione della Digos e dalla presenza delle forze dell’ordine, nel corso della serata la Polizia ha appreso di un’aggressione ai danni di un calciatore dell’Avellino, 23enne straniero, da parte di un gruppo di ultras.

La spedizione punitiva degli ultras

Le indagini, che si sono servite della visione delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza presenti nel luogo in cui è avvenuta l’aggressione, hanno permesso di individuare quattro appartenenti al tifo organizzato che, insieme ad altri ancora da identificare, hanno deciso di organizzare una spedizione punitiva conclusa con la rapina della tuta sportiva con i colori della squadra di calcio dell’Avellino.

Tifosi hanno costretto la vittima a fermarsi

La vittima viaggiava alla guida della sua auto con un compagno di squadra quando è stato affiancato da un’auto con a bordo alcuni tifosi, alla quale si è unita un’altra proveniente dal senso opposto di marcia, che lo hanno costretto a fermarsi. Sono seguite fasi concitate con pesanti offese, minacce e violenze fisiche, all’esito delle quali gli ultras si sono impossessati della tuta indossata dal calciatore, che pertanto è rimasto pressoché nudo. Nell’ambito delle indagini è emerso inoltre che quella notte, in un altro luogo, anche un altro giocatore dell’Avellino era stato inseguito da una delle auto utilizzate da uno dei destinatari dell’ordinanza eseguita oggi. Nei confronti dei 4 soggetti identificati, la Procura di Avellino ha emesso un decreto di perquisizione locale e personale eseguito da personale Digos lo scorso 14 maggio. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved