Calcio, incidenti Palmese-Palermo: Daspo per 14 tifosi siciliani

Palmese-Palermo daspo

Quattordici provvedimenti di Daspo sono stati emessi dal questore di Reggio Calabria nei confronti di altrettanti tifosi palermitani in seguito ai disordini verificatisi il 17 novembre 2019 allo stadio comunale “Lo Presti” di Palmi (RC).

In quell’occasione, si svolgeva l’incontro di calcio tra la squadra della “U.S.Palmese 1912” e quella della “S.S.D.Palermo” valevole per il campionato Dilettanti girone I.

In quell’occasione, si svolgeva l’incontro di calcio tra la squadra della “U.S.Palmese 1912” e quella della “S.S.D.Palermo” valevole per il campionato Dilettanti girone I.

I tifosi palermitani, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, aggredirono i tifosi locali. Solo il pronto intervento degli uomini delle forze dell’ordine, che si frapposero tra i due gruppi di tifosi, riportò l’ordine.

Grazie al materiale fotografico e video raccolto, è stato possibile ricostruire perfettamente la dinamica degli eventi, individuare le condotte dei tifosi palermitani e tutti gli elementi utili alla loro identificazione, realizzata con la collaborazione della Questura di Palermo.

I 14 Daspo adottati prescrivono per i destinatari, l’obbligo di presentazione ALla Questura di Palermo mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo delle manifestazioni calcistiche disputate in casa e fuori casa dalla loro squadra.

Tre dei provvedimenti sono stati emessi per la durata di cinque anni ed altri 11 per la durata di dieci anni poiché riguardavano persone recidive.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
"Mi preme, di nuovo, sottolineare che non è stata una volontà della Regione intervenire sul dimensionamento scolastico", ha detto Princi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved