Calcio, mazzata del Giudice Sportivo per Reggina-Catanzaro

(ndl) Mano pesante del Giudice Sportivo sugli aspetti disciplinari del derby Reggina-Catanzaro, conclusosi con la vittoria degli amaranto.

Conferme e qualche sorpresa rispetto a quanto visto e commentato subito dopo.

Conferme e qualche sorpresa rispetto a quanto visto e commentato subito dopo.

Anzitutto gli ex, piuttosto vivaci se non addirittura ‘cattivi’ come il calciatore giallorosso Andrea Bianchimano, squalificato per un turno ” perché al rientro negli spogliatoi al termine della gara rivolgeva frasi e gesti osceni nei confronti di tifosi della squadra avversaria (r.c.c.); ed il dirigente amaranto Matteo Patti (calciatore del Catanzaro pochi anni fa ed ora team manager della Reggina)  “perché, al rientro negli spogliatoi al termine del primo tempo, sferrava un calcio a un tesserato della squadra avversaria (r.proc. fed.)“.

Scontate invece le squalifiche per una giornata ai calciatori De Rose (Reggina) e Martinelli (Catanzaro) espulsi per doppia ammonizione durante la gara.

Per quanto riguarda il team amaranto in particolare il Giudice ha inibito fino al 3 dicembre (otto gare) il Direttore Sportivo della Reggina Massimo Taibi perchè “a seguito dell’ammonizione entrava sul terreno di gioco proferendo frasi offensive nei confronti dell’arbitro; al rientro negli spogliatoi al termine del primo tempo di gara avvicinava nuovamente l’arbitro proferendo ulteriori frasi offensive. Al termine della gara, nonostante l’espulsione, rientrava sul terreno di gioco per esultare. Il suo comportamento ha dato luogo a un generale parapiglia sedato da steward, delegati di lega e collaboratori della procura federale“. Aggiunti anche 1000 euro di ammenda.

Inibito anche il dirigente Andrea Gianni, Direttore Generale, “perché al termine della gara rivolgeva con frasi offensive nei confronti di un delegato di Lega (r.proc.fed., r.c.c., panchina aggiuntiva)“, con l’aggiunta di 500 euro di ammenda.

Provvedimento pecuniario anche nei confronti della società amaranto, ben 7.500 euro “perché propri sostenitori, numerose volte durante la gara, intonavano cori di discriminazione territoriale nei confronti della squadra avversaria, approvati con applausi; gli stessi venivano ripetuti anche dopo gli annunci dissuasori dello speaker; perché persona non identificata ma riconducibile alla società proferiva frasi offensive nei confronti degli avversari (r.proc.fed., r.c.c.).

Nessun riferimento invece al presunto chiarimento non dovuto riferito dal tecnico del Catanzaro Auteri dall’arbitro Paterna a Taibi durante l’intervallo quando secondo il tecnico giallorosso diverse persone avrebbero avvicinato il direttore di gara.

Intanto rimane sempre di attualità la provocazione goliardica del massimo dirigente amaranto Luca Gallo autore di un balletto fuori dalle righe in Tribuna Coperta mentre indossava una maglietta con una scritta assai discutibile e irriguardosa dei principi di sportività e rispetto per gli avversari che un presidente, massima espressione di una società calcistica, non dovrebbe mai dimenticare di dover esprimere. Anche a costo di doversi sforzare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved