Calderoli a Vibo, Mancuso: “Operazione verità sull’autonomia differenziata”

Il presidente del Consiglio regionale è intervenuto all’incontro con il ministro per gli Affari regionali e le autonomie

“Analisi lucida ed una tabella di marcia, politica e istituzionale alla fine della quale, realizzando l’Autonomia differenziata nel rispetto dell’articolo 5 della Costituzione, che prevede l’unitarietà e l’indivisibilità della Repubblica, l’Italia potrà vincere un’importante sfida per la modernizzazione degli assetti della Repubblica, con particolare attenzione alla promozione delle autonomie locali ed alla soddisfazione e tutela dei diritti dei cittadini”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, intervenendo all’incontro a Vibo Valentia con il ministro Roberto Calderoli.

“Al ministro, cui rivolgo – ha aggiunto Mancuso – il mio ringraziamento per avere mantenuto l’impegno a venire in Calabria per fare sull’Autonomia differenziata, inserita nella Costituzione dal centrosinistra e lasciata appesa per oltre vent’anni, un’operazione-verità che sconfessa tutta la propaganda di chi, su questo tema e su tanti altri, oppone soltanto paralizzanti posizioni di contrarietà. Questa sfida riguarda tutto il Paese. E il Mezzogiorno deve approcciarla non con la ‘sindrome di Calimero’ ma con un protagonismo dinamico e propositivo per rendere possibile l’individuazione del Lep, con relativi costi e fabbisogni standard, che vanno garantiti su tutto il territorio nazionale. “La Calabria ha oggi una classe dirigente – ha proseguito il presidente del Consiglio regionale – che si confronta a testa alta nel dibattito nazionale ed europeo ed è decisa ad introdurre, come sta facendo dall’inizio della legislatura regionale, segnali di discontinuità col passato. Per stare al passo con le accelerate trasformazioni di questo nostro tempo servono responsabilità, pragmatismo e visione del futuro”. 

“Al ministro, cui rivolgo – ha aggiunto Mancuso – il mio ringraziamento per avere mantenuto l’impegno a venire in Calabria per fare sull’Autonomia differenziata, inserita nella Costituzione dal centrosinistra e lasciata appesa per oltre vent’anni, un’operazione-verità che sconfessa tutta la propaganda di chi, su questo tema e su tanti altri, oppone soltanto paralizzanti posizioni di contrarietà. Questa sfida riguarda tutto il Paese. E il Mezzogiorno deve approcciarla non con la ‘sindrome di Calimero’ ma con un protagonismo dinamico e propositivo per rendere possibile l’individuazione del Lep, con relativi costi e fabbisogni standard, che vanno garantiti su tutto il territorio nazionale. “La Calabria ha oggi una classe dirigente – ha proseguito il presidente del Consiglio regionale – che si confronta a testa alta nel dibattito nazionale ed europeo ed è decisa ad introdurre, come sta facendo dall’inizio della legislatura regionale, segnali di discontinuità col passato. Per stare al passo con le accelerate trasformazioni di questo nostro tempo servono responsabilità, pragmatismo e visione del futuro”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
Dal settore ospiti si è levato, infatti, in quel frangente, il coro "Noi siamo il Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved