Caldo africano, bollino rosso in 23 città: temperature superiori ai 40° al Sud

Domani, giovedì 20, caldo intenso anche in una città calabrese. Ma in alcune zone si comincerà a respirare
caldo

Nuova giornata dominata dal caldo africano e dall’afa in Italia, con un lungo elenco di città da bollino rosso per l’hot storm portata dall’anticiclone Caronte. Sono 23 le città che oggi, mercoledì 19 luglio 2023, rientrano nella categoria con l’allerta 3, con condizioni meteo pericolose non solo per soggetti fragili, anziani e bambini. L’elenco comprende Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Torino, Venezia, Verona e Viterbo.

Caldo intenso al Sud

Caldo intenso al Sud

Il quadro meteo – caratterizzato da temperature superiori a 40 gradi al Centro, al Sud e sulle isole – nella giornata di oggi rimane sostanzialmente invariato rispetto agli ultimi giorni. Il ricorso ai condizionatori è stato ovviamente massiccio, come si può intuire anche dal livello record dei consumi elettrici. Alle 14 di ieri è stato raggiunto il picco del 2023, con consumi che hanno toccato il massimo dell’anno a 57,21 Gw, secondo quanto emerge dai dati disponibili sull’app di Terna, la società che gestisce la rete elettrica. Lunedì 17 luglio era stato toccato un picco a 56,67 Gw. Il massimo storico era stato a luglio 2015 con consumi pari a 60,5 GW.

Il Nord inizia a respirare

La situazione potrebbe mutare parzialmente al Nord a partire da domani, giovedì 20 luglio. Resteranno da bollino rosso Ancona, Bari, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Si profila un calo delle temperature a Bologna, Brescia, Torino, Trieste, Venezia e Verona, che scenderanno al livello di allerta 1 (bollino giallo). Bollino giallo in arrivo anche a Milano, che per oggi rimane arancione. Il dominio di Caronte, al Nord, verrà messo in discussione dal peggioramento del meteo e dall’arrivo della pioggia: secondo le previsioni, ecco violenti temporali dalle Alpi verso la pianura. Centro e Sud, anche giovedì, al sole e al caldo. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
Guai in vista per il patron del Napoli, fresco di scudetto cucito sulla maglia per la terza volta nella sua storia
L'obiettivo è quello di sostenere l’attività di Governo e Parlamento in materia, cercando di frenare ai rischi della "diseducazione sessuale"
Sono passati 19 anni da quel 25 settembre 2004, e quel concerto resta giovane, mitico, e ancora irripetuto
Le nomine al termine della due giorni dedicata al consueto aggiornamento teologico-pastorale, alla presenza dell'arcivescovo
Stessa sorte per calciatore e mister, espulso per proteste durante la partita contro il Bari dopo essere stato ammonito
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved