Caldo africano infiamma l’Italia, bollino rosso in 16 città (L’ELENCO)

Giornata di massima allerta per diversi centri, nove le città da bollino arancione
caldo

Un caldo torrido, con temperature da record, soffoca in queste ore l’Italia e in particolare il Centro-Sud . Nella giornata di oggi, 16 luglio, sono in particolare ben 16 le città da bollino rosso, cioè con livello di massima allerta, come indicato dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute: si tratta di Roma, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti e Viterbo. Nove, invece, le città con bollino arancione: Ancona, Bolzano, Brescia, Genova, Milano, Reggio Calabria, Trieste, Venezia, Verona. Solo due le città da bollino giallo, e cioè Napoli e Torino. Nessuna delle 27 città monitorate è invece da bollino verde.

Caldo anomalo sull’Italia

Caldo anomalo sull’Italia

“Un’ondata di calore anomala, quella che stiamo vivendo, soprattutto per la durata: due settimane continue nel aree del Centro Sud”, commenta all’Adnkronos il climatologo Luca Mercalli, spiegando che la grossa bolla di aria calda, ovvero “l’anticiclone di origine africana che nasce dal Sahara (in Algeria si registrano 47-48 gradi) attraversa tutto il Mediterraneo dilatandosi sulla Spagna”, sotto scacco dell’afa, “fino a raggiungere il Sud Italia”. Nel Nord Italia “il culmine di calore è previsto tra lunedì e martedì, ma difficilmente si supererà il record (i 43 gradi a Forlì dell’agosto 2017), le temperature infatti dovrebbero mantenersi tra i 36-37 gradi. Sarà comunque un caldo disagevole per via dell’umidità – aggiunge l’esperto -. Mentre al Centro Sud il culmine è atteso per giovedì e il fine settimana. A partire dalla Toscana, ma soprattutto in Sardegna, Sicilia e Puglia dovremmo superare abbondantemente i 40°”. Se verrà superato il precedente record di temperatura, i 48,8 gradi di Siracusa dell’11 agosto del 2021, “questo lo vedremo”. (Adnkronos)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
Iemma: "Passo in avanti nel percorso di Bandiera Blu e verso l'istituzionalizzazione della riserva marina protetta"
In un'abitazione, gli agenti hanno sorpreso un uomo nel bagno, intento a celare degli involucri chiusi ermeticamente, all’interno di un tubo
"Chiediamo nuovamente un intervento del sindaco, in merito alla possibilità di usufruire del servizio di autorefezione in orario curricolare"
La leader di Fratelli d’Italia interverrà in collegamento domenica mattina, al termine del dibattito che inizierà alle ore 10
"E’ un grande premio anche per la nostra impareggiabile tifoseria che domenica scorsa contro il Parma ha dato una lezione di civiltà"
L'incontro tra l'associazione "Nessuno Tocchi Caino", la Camera Penale di Catanzaro e la direzione del carcere "Ugo Caridi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved