Caldo rovente al Sud nei giorni di Ferragosto, temperature fino a 40 gradi

Il Settentrione sarà la prima parte del Paese a essere raggiunta dall'anticiclone africano, poi toccherà al Centro e quindi al Sud

Il caldo non lascerà nelle prossime ore le regioni meridionali. Tra oggi e domani sono previste punte di 39-41 gradi. La città più rovente è Terni con 41 gradi, seguono Foggia con 40 gradi, 39 a Benevento, Cosenza e Nuoro, 38 a Firenze, Bologna, Ferrara, Forlì, Perugia, Frosinone, l’Aquila, Avezzano, Matera; 37 a Roma, Caserta, Potenza, Caltanissetta, Ragusa, Catania e Lecce. Si soffre di più nelle aree interne della Penisola, mentre le brezze marine offrono un pò di sollievo nelle zone costiere. Tra 14 e 16 agosto, indicano i meteorologi, dovrebbe tornare l’anticiclone delle Azzorre che regalerà giornate estive ma con caldo senza eccessi. Qualche instabilità potrebbe persistere solo sull’estremo Nord-Est, a ridosso delle Alpi, e sull’Appennino centro-meridionale.

 Lunedì 12 agosto.  Al Nord tempo instabile sulle Alpi, specie occidentali, con temporali a tratti anche forti al pomeriggio, in parziale sconfinamento sulle Prealpi. Temperature in calo, massime comprese tra 30 e 34. Al Centro giornata soleggiata e molto calda con velature serali sulla Toscana. Temperature in ulteriore rialzo, massime comprese tra 34 e 38. Al Sud ulteriore intensificazione del caldo con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in ulteriore aumento, massime comprese tra 34 e 38. Clima afoso lungo le zone costiere.

 Lunedì 12 agosto.  Al Nord tempo instabile sulle Alpi, specie occidentali, con temporali a tratti anche forti al pomeriggio, in parziale sconfinamento sulle Prealpi. Temperature in calo, massime comprese tra 30 e 34. Al Centro giornata soleggiata e molto calda con velature serali sulla Toscana. Temperature in ulteriore rialzo, massime comprese tra 34 e 38. Al Sud ulteriore intensificazione del caldo con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature in ulteriore aumento, massime comprese tra 34 e 38. Clima afoso lungo le zone costiere.

Martedì 13 agosto.  Al Nord peggiora dal pomeriggio su Alpi e Prealpi con temporali in estensione serale a pianure e coste del Triveneto. Tempo più stabile altrove. Temperature stazionarie, massime tra 30 e 34. Al Centro prevalente soleggiamento, salvo innocua nuvolosità alta e stratiforme in transito a partire da Ponente. Temperature
in contenuto calo ma clima ancora molto caldo, massime tra 31 e 35. Al Sud persiste l’alta pressione con cieli sereni o poco nuvolosi. Clima molto caldo. Temperature stabili, valori compresi tra 34 e 38.

Vigilia di Ferragosto: al Nord giornata stabile e ampiamente soleggiata, salvo innocue velature di passaggio e addensamenti pomeridiani su Alpi e Prealpi. Temperature in calo, massime tra 27 e 31. Al Centro soleggiato al mattino, condizioni di locale instabilità pomeridiana con nubi e rovesci in sviluppo a ridosso dell’Appennino. Temperature in deciso calo, massime tra 27 e 31. Al Sud condizioni di bel tempo al mattino, nubi e isolati acquazzoni a ridosso dei rilievi nel pomeriggio. Temperature in calo, massime tra 30 e

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved