Callipo (Anci): stop a ritardi nella difesa costiera

“Chiediamo al presidente della Regione Oliverio di convocare al più presto i Comuni interessati da interventi in materia di difesa costiera”. Lo afferma il presidente di Anci Calabria, Gianluca Callipo. “Se – aggiunge Callipo – su 41 milioni di euro già aggiudicati cinque anni fa per 15 interventi di difesa costiera ne risultano cantierizzati soltanto 6, e se di questi 6 soltanto due  risultano conclusi mentre per gli altri 9 i lavori non sono ancora iniziati, vi è un oggettivo problema dell’istituzione regionale a garantire soluzioni celeri rispetto all’emergenza dell’erosione costiera”.

Callipo fa anche riferimento a un recente “allarme lanciato dal consigliere regionale Carlo Guccione”, evidenziando come “la necessaria urgenza nell’esecuzione di questa precisa tipologia di interventi rischia di diventare condizione stessa della loro efficacia, che rischia quindi di essere azzerata.  Un rischio che diventa ancor più tangibile – aggiunge il presidente dei sindaci della Calabria – se si considera che a quei 41 milioni di euro stanziati con l’Apq del 2012 vanno aggiunti gli ulteriori 65 milioni deliberati nel 2017 dalla Giunta regionale per altri 18 interventi sempre per la difesa costiera”. Callipo quindi osserva: “Se i tempi sono questi già registrati per la prima tranche la preoccupazione è che si accumulino ulteriori ritardi e soprattutto che il prevedibile e continuo mutamento delle destinazioni oggetto di intervento possa vanificare la cifra complessiva di 100 milioni di euro prevista per tutti i 31 siti in questione.  Per questo – conclude il presidente di Anci Calabria – chiediamo al presidente della Regione Oliverio di convocare al più presto i Comuni interessati da questi interventi e rassicurare sull’attuazione degli stessi comunicando i tempi reali previsti per l’utilizzo di queste ingenti risorse a disposizione”.

Callipo fa anche riferimento a un recente “allarme lanciato dal consigliere regionale Carlo Guccione”, evidenziando come “la necessaria urgenza nell’esecuzione di questa precisa tipologia di interventi rischia di diventare condizione stessa della loro efficacia, che rischia quindi di essere azzerata.  Un rischio che diventa ancor più tangibile – aggiunge il presidente dei sindaci della Calabria – se si considera che a quei 41 milioni di euro stanziati con l’Apq del 2012 vanno aggiunti gli ulteriori 65 milioni deliberati nel 2017 dalla Giunta regionale per altri 18 interventi sempre per la difesa costiera”. Callipo quindi osserva: “Se i tempi sono questi già registrati per la prima tranche la preoccupazione è che si accumulino ulteriori ritardi e soprattutto che il prevedibile e continuo mutamento delle destinazioni oggetto di intervento possa vanificare la cifra complessiva di 100 milioni di euro prevista per tutti i 31 siti in questione.  Per questo – conclude il presidente di Anci Calabria – chiediamo al presidente della Regione Oliverio di convocare al più presto i Comuni interessati da questi interventi e rassicurare sull’attuazione degli stessi comunicando i tempi reali previsti per l’utilizzo di queste ingenti risorse a disposizione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved