Callipo: “Ripartiamo dall’associazionismo e dalle imprese sane”

Il confronto aperto con l’imprenditoria sana e con il mondo dell’associazionismo è la base su cui il candidato alla Presidenza della Regione Pippo Callipo, che continua instancabile a girare in lungo e in largo sul territorio, costruisce giorno dopo giorno il suo progetto di rinascita per la Calabria.

Nella mattinata di domenica, affiancato dal candidato di “Io resto in Calabria” Angelo Carchidi, Callipo ha incontrato in piazza Valarioti a Rosarno le attiviste e gli attivisti dell’associazione “La Strada”, dialogando sulla necessità di riportare la politica nelle piazze e ripartendo dalle parole chiave dell’aspirante governatore: «Ascolto, fiducia, concretezza». A cui si aggiunge la forza delle idee di giovani come Carchidi, che tornano in Calabria per portare avanti, in territori difficili, progetti concreti di rigenerazione urbana e cittadinanza attiva.

Nella mattinata di domenica, affiancato dal candidato di “Io resto in Calabria” Angelo Carchidi, Callipo ha incontrato in piazza Valarioti a Rosarno le attiviste e gli attivisti dell’associazione “La Strada”, dialogando sulla necessità di riportare la politica nelle piazze e ripartendo dalle parole chiave dell’aspirante governatore: «Ascolto, fiducia, concretezza». A cui si aggiunge la forza delle idee di giovani come Carchidi, che tornano in Calabria per portare avanti, in territori difficili, progetti concreti di rigenerazione urbana e cittadinanza attiva.

Callipo si è poi spostato a Polistena, nella sede dell’azienda “Lombardo Srl”, dove ha partecipato a un incontro – organizzato dal candidato Fortunato Attinà e a cui hanno preso parte anche gli altri candidati della zona Marcello Anastasi e Michele Albanese – con una folta rappresentanza di imprenditori del luogo, con i quali c’è stato un fitto scambio di idee e proposte sulla situazione dell’economia locale.
Quindi, prima di ripartire alla volta della Locride, Callipo ha visitato un’azienda che rappresenta un esempio raro, la Lss di Giuseppe Laruffa, che ha trasformato un capannone industriale realizzando al suo interno un teatro moderno e accogliente in cui la Compagnia Dracma (Residenza teatrale della Piana) già da mesi promuove concerti e spettacoli di teatro contemporaneo nell’ambito del progetto “Sensi-Live experience”. «In un terra devastata da quelli che io chiamo da sempre “prenditori” – ha commentato Callipo – è davvero bello scoprire che c’è chi, oltre ad aver dato vita a un’azienda all’avanguardia nel settore della produzione di sistemi d’audio d’eccellenza, ha “donato” questa struttura facendone un polo culturale e un luogo di socialità che rende più ricco questo territorio».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved