Si è svolta oggi, alla caserma dell’aeroporto “Luigi Razza” di Vibo Valentia, la cerimonia di avvicendamento al vertice del 14esimo battaglione carabinieri Calabria tra il tenente colonnello Milko Verticchio e il tenente colonnello Samuele Sighinolfi. Presenti il comandante della prima brigata mobile carabinieri, Pietro Francesco Salsano, il prefetto, Francesco Zito, il questore Annino Gargano, il comandante provinciale dei carabinieri, Bruno Capece e i sindaci di Vibo Valentia, Maria Limardo e Ionadi, Antonio Arena.
Durante il lockdown, i carabinieri del 14esimo battaglione, sono stati impegnati in prima linea sul territorio, insieme ai carabinieri delle Stazioni, con l’obiettivo primario di offrire tutela e sostegno al cittadino al di là dei controlli connessi ai vari decreti. Gli interventi sono andati dalla semplice vicinanza alle persone anziane rimaste isolate nel focolaio di Fabrizia a gesti di concreto supporto per il resto della cittadinanza: spesa alimentare, consegna di farmaci e supporti didattici per i bambini.
Il 14esimo battaglione carabinieri Calabria si è anche particolarmente contraddistinto per le iniziative sociali. Tra le tante spicca la visita ad una famiglia delle frazioni emarginate dell’entroterra Vibonese, proprio a sostegno dei bambini che sognano di diventare carabinieri.
Sposato e con tre figli, nel corso della sua carriera il tenente colonnello Sighinolfi ha ricoperto diversi prestigiosi incarichi di comando presso il primo reggimento paracadutisti “Tuscania”, lo squadrone eliportato cacciatori “Sardegna”, il centro subacquei di Genova, la Compagnia di Alassio, il reparto operativo di Aosta e, da ultimo, il comando provinciale di Matera, già capitale europea della cultura per l’anno 2019, che ha guidato per un triennio.