Cambio al comando del Gruppo carabinieri di Lamezia, arriva il tenente colonnello Gianluca Zara

Il nuovo comandante prende il posto del colonnello Sergio Molinari il quale, dopo tre anni, lascia Lamezia per assumere l’incarico di xomandante provinciale di Perugia.
carabinieri lamezia

Il tenente colonnello Gianluca Zara è il nuovo comandante del Gruppo carabinieri di Lamezia Terme. L’ufficiale ha già assunto l’incarico da qualche giorno, mentre il colonnello Sergio Molinari, dopo tre anni, lascia Lamezia per assumere l’incarico di xomandante provinciale di Perugia.

Zara proviene dal Comando generale dove, nell’ultimo biennio, presso gli Uffici Cooperazione Internazionale e Infrastrutture, si è occupato di tematiche rispettivamente afferenti ai rapporti di collaborazione tra i carabinieri e le altre forze di polizia del mondo e alla gestione del parco immobiliare dell’Arma, contribuendo, fra l’altro, all’avvio e alla definizione di iniziative e progettualità riguardanti l’acquisizione di immobili confiscati alla criminalità organizzata d’interesse istituzionale.

Zara proviene dal Comando generale dove, nell’ultimo biennio, presso gli Uffici Cooperazione Internazionale e Infrastrutture, si è occupato di tematiche rispettivamente afferenti ai rapporti di collaborazione tra i carabinieri e le altre forze di polizia del mondo e alla gestione del parco immobiliare dell’Arma, contribuendo, fra l’altro, all’avvio e alla definizione di iniziative e progettualità riguardanti l’acquisizione di immobili confiscati alla criminalità organizzata d’interesse istituzionale.

Quarantadue anni, originario del Veneto, a partire dal 2000 frequenta l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali carabinieri di Roma, dove ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza. Dal 2005 al 2007, presso il 1° Reggimento della Scuola marescialli e brigadieri carabinieri di Velletri ha ricoperto l’incarico di comandante di Plotone e insegnante approfondendo, così, lo studio di materie di settore, conseguendo, altresì, una seconda laurea in Scienze della Sicurezza Interna ed Estera presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Nel 2007, ricopre l’incarico di comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro e, successivamente, della Compagnia di Alghero fino al 2012. In seguito, fino al 2015, ha svolto diverse mansioni di staff nell’ambito di Comandi di vertice della Capitale, tra cui il Comando Unità Mobili e Specializzate carabinieri “Palidoro”, il Comando Interregionale carabinieri “Podgora” e il Comando Generale dell’Arma dei carabinieri, prestando anche servizio presso il Gabinetto del Ministro della Difesa.
Nuovamente assegnato alla linea territoriale, ha retto il Comando della Compagnia Roma Parioli, occupandosi successivamente di attività di analisi e pianificazione nell’ambito dell’Ufficio Operazioni del Comando generale.

Ammesso nel 2020 alla frequenza del Corso superiore di stato maggiore interforze presso il Centro Alti Studi della Difesa, ha conseguito il master di II livello in Studi Internazionali Strategico-Militari presso l’Università di Torino.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
"La Calabria - affermano i due consiglieri - si ritrova a fronteggiare una nuova scure, come se non bastassero le già gravi ferite inferte dalla politica dei tagli"
In programma una grande manifestazione, che dovrebbe svolgersi tra il 16 e il 18 ottobre
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved