Cambio al vertice del Rotary Club Vibo Valentia, insediata la presidente Caterina De Luca e il nuovo direttivo

La visione e i progetti del rinnovato direttivo. La neo-presidente De Luca: "Non consentirò trasversalità e logiche personali"

Cambio al vertice del Rotary Club di Vibo Valentia con il passaggio delle consegne ufficiali che si è tenuto il 15 luglio al 501 Hotel, Sede dello stesso Rotary Club. Ad assumere il ruolo apicale di nuova presidente è l’avvocato Caterina De Luca che, ha indossato il collare storico del club storico succedendo all’orma past president, Nuccio Falduto. “È una storia che dura da 64 anni quella del Club di Vibo Valentia – ha esordito la neo presidente – e nel nuovo direttivo faranno parte la vice presidente Daila Miceli, il tesoriere Amedeo Carchedi, la segretaria Sonia Lampasi, il prefetto Beatrice Romano, il segretario esecutivo Alessandro Di Gangi, i consiglieri Filippo Spinella e Francesco Arceri, nonché, di diritto, anche il past president Falduto e il presidente incoming Pasquale Barbuto“. Alla cerimonia, registrata presenza numerosissima con rappresentanti dei club rotariani provenienti da tutto il distretto 2102 della Calabria. Presenti i 4 governatori, l’uscente Gianni Policastri. l’attuale Franco Petrolo, il governatore eletto Maria Pia Porcino e il governatore designato Dino De Marco, oltre ad altri rappresentanti distrettuali.

La visione e i progetti del rinnovato direttivo Rotary Club Vibo Valentia

La visione e i progetti del rinnovato direttivo Rotary Club Vibo Valentia

“Il nostro insediamento – ha continuato Caterina De Luca – coincide con quello di tutti i rotary del mondo, in quanto il 30 giugno si rinnovano le cariche in 46mila club del mondo e 500 distretti Rotary. Il nostro è un Club che, in questo anno, ha un programma che guarderà alle 7 vie d’azione dei Rotary, campi in cui svolgiamo la nostra attività. Abbiamo progetti che ogni mese affronteranno un tema diverso, dalla salute materna e infantile all’aspetto dell’azione giovanile con una serie di interventi e progetti nelle scuole, fino alle politiche sociali e guarderemo anche ad attività a scopo benefico per reinvestire i fondi sul territorio, nelle aree in cui maggiormente si può intervenire. Il mio club – ha inoltre aggunto – sarà capofila del progetto internazionale ‘Il Rotary nutre l’educazione’ attraverso il quale confezioneremo migliaia di pasti in favore di bambini, e abbiamo aderito anche a progetti distrettuali nella ‘Agorà’, nella quale vengono riuniti progetti che se pur non conclusi in questo anno potranno essere proseguiti da chi seguirà. Sporchiamoci le mani, usciamo fuori dalle stanze perché si conosca il vero Rotary – ha concluso la nuova presidente – quello del servizio, di un’associazione all’interno della quale non consentirò trasversalità e logiche personali. Voglio un clima di amicizia e un lavoro di tutti al di sopra di ogni interesse personale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved