Cambio appalto INPS: “Tridico garante dei lavoratori coinvolti o si dimetta”

Quello che doveva essere il cambio di appalto di riferimento per il settore dei contact center in oursourcing dalla approvazione della legge sulla clausola sociale è diventato invece uno spettacolo indegno e vergognoso. Quello che dal 2015 è solo un brutto ricordo per tutti i lavoratori grazie alla clausola sociale, conquistata dal sindacato federale dopo anni di manifestazioni, lotte e battaglie, lo è ancora per i lavoratori Inps, il cui cambio d’appalto sta tenendo col fiato sospeso circa 3mila lavoratori in tutta Italia e solo 200 in Calabria, a Rende, il tutto nella superficialità d’approccio proprio di Inps che ha fatto tutto tranne farsi garante della difesa del diritto dei lavoratori di avere continuità nel cambio di appalto.

Nella giornata di venerdì le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno proclamato sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori operanti sulla commessa Inps e dalle percentuali risultanti di adesione è stato un vero successo.

Nella giornata di venerdì le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno proclamato sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori operanti sulla commessa Inps e dalle percentuali risultanti di adesione è stato un vero successo.

In tutta Italia l’adesione è stata oltre 80%, con punte, tipo Rende, al 100%. Una reazione forte delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti che hanno espresso tutta la loro rabbia innanzi alle sedi territoriali Inps, vera responsabile di questa situazione. Nel frattempo al termine della manifestazione è arrivata la convocazione ministeriale per martedì 29 ottobre, in cui saranno presenti tutti gli attori di questa vergogna di stato, aziende uscenti, aziende subentranti e Inps.

«È una vergogna che in una clausola sociale di una commessa statale si metta in discussione il mantenimento del perimetro occupazionale».

Lo ha affermato Emanuela Cutrì, Rsu Slc Cgil e dipendente Covisian come operatrice telefonica su commessa Inps. «Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, nostro conterraneo, si faccia garante della tutela di tutti i lavoratori coinvolti o si faccia da parte. Non permetteremo che venga lasciato a casa nessuno, non concederemo di fare macelleria sociale sulle lavoratrici e sui lavoratori che da circa dieci anni operano con professionalità e competenza per garantire un servizio pubblico di assistenza». Parole dure anche da parte di Daniele Carchidi, segretario generale della Slc Cgil Calabria: «Quanto sta accadendo nel cambio di appalto della commessa Inps contact center si può sintetizzare senza timore di errare con una sola parola “vergogna”. Abbiamo governato 15 cambi di appalto nel settore contact center con accordi sindacali che hanno mantenuto diritti e salario invariati per i lavoratori, salvaguardando non solo il perimetro occupazionale previsto dalla clausola ma estendendo in alcuni casi l’accordo e le sue tutele a lavoratrici e lavoratori precari e dello staff.

Quel che appare paradossale è che dopo aver garantito le giuste tutele in cambi di appalto di commesse private, oggi stiamo riscontrando moltissime difficoltà in un cambio di appalto pubblico. Al ministero che ci ha convocato per il prossimo 29 ottobre chiediamo di farsi garante della corretta applicazione della clausola sociale, visto che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale da “azienda” appaltante sta operando alla pari del “peggior padrone”.

Quanto al nostro corregionale presidente dell’Inps, che questa estate in tour per l’Italia prometteva ai lavoratori coinvolti che sarebbero diventati tutti dipendenti pubblici, smetta di fare propaganda populista e si faccia garante della continuità occupazionale di 3000 lavoratori, di cui circa 200 suoi corregionali. Se non dovesse riuscirci, rassegni le sue dimissioni».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved