Cambio della guardia a Locri, il saluto del colonnello De Pascalis

Di Vincenzo Imperitura – Due anni intensi, fatti di operazioni importanti e caratterizzati da un nuovo spirito di consapevolezza civica da parte dei cittadini della Locride, che con le loro generose denunce hanno consentito agli investigatori di colpire ancora più a fondo le cosche di ‘ndrangheta presenti sul mandamento jonico, da sempre uno dei territori più difficili dell’intero Paese.

Queste, in sintesi, le parole con cui Gabriele De Pascalis, tenente colonnello alla guida del gruppo carabinieri di Locri, ha salutato i giornalisti in vista del suo prossimo trasferimento alla guida del battaglione Toscana. Il cambio della guardia non ha riguardato solo De Pascalis: in questi giorni infatti si sono insediati il nuovo comandante della compagnia di Locri, il capitano Fabrizio Macrì e quello di Bianco, il capitano Luigi Garrì.

Queste, in sintesi, le parole con cui Gabriele De Pascalis, tenente colonnello alla guida del gruppo carabinieri di Locri, ha salutato i giornalisti in vista del suo prossimo trasferimento alla guida del battaglione Toscana. Il cambio della guardia non ha riguardato solo De Pascalis: in questi giorni infatti si sono insediati il nuovo comandante della compagnia di Locri, il capitano Fabrizio Macrì e quello di Bianco, il capitano Luigi Garrì.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved