Camera Commercio Cosenza aderisce al Plastic Free, unica in Italia

cosenza in obiettivo

“Concetti come sviluppo e creazione della ricchezza devono viaggiare di pari passo con quelli di sostenibilità e rispetto dell’ecosistema. Attraverso i comportamenti quotidiani è possibile sensibilizzare imprese e cittadini intorno a un tema così centrale nell’agenda politica ed economica”. Sono le parole di Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza, unica in Italia ad aderire al Plastic Free, campagna del Ministero dell’Ambiente. “Per un Ente proiettato nel futuro come quello della Camera di Commercio di Cosenza e sul solco delle iniziative racchiuse nel #ModelloCameraCosenza – dice Algieri – abbiamo ritenuto prioritario soddisfare i bisogni odierni senza compromettere quelli delle prossime generazioni. Una nuova e importante sfida che vogliamo vincere.

Di Economia circolare ci occupiamo da tempo. E anche nella programmazione dei bandi la governance dell’ente camerale individua nella sostenibilità un criterio prioritario”. La Camera di Commercio di Cosenza ha adottato una serie di iniziative nell’intento di promuovere l’eliminazione dell’uso di plastica: utilizzo di bottiglie termiche in alluminio e di tazze o bicchieri in carta, o riutilizzando propri bicchieri o tazze in ceramica o vetro e paline di legno; evitare l’introduzione nell’Ente di plastica dall’esterno (bar/supermercati); indicazione, negli affidamenti di beni e servizi in merito agli eventi, l’uso di materiale riciclabile e riutilizzabile purché non di plastica; introduzione nelle specifiche degli approvvigionamenti in generale i requisiti ambientali anche riguardanti gli imballaggi; individuazione, anche proponendo appositi bandi, di azioni di sostegno nei confronti delle imprese che si contraddistinguono per l’uso di materiali riciclabili al posto della plastica.

Di Economia circolare ci occupiamo da tempo. E anche nella programmazione dei bandi la governance dell’ente camerale individua nella sostenibilità un criterio prioritario”. La Camera di Commercio di Cosenza ha adottato una serie di iniziative nell’intento di promuovere l’eliminazione dell’uso di plastica: utilizzo di bottiglie termiche in alluminio e di tazze o bicchieri in carta, o riutilizzando propri bicchieri o tazze in ceramica o vetro e paline di legno; evitare l’introduzione nell’Ente di plastica dall’esterno (bar/supermercati); indicazione, negli affidamenti di beni e servizi in merito agli eventi, l’uso di materiale riciclabile e riutilizzabile purché non di plastica; introduzione nelle specifiche degli approvvigionamenti in generale i requisiti ambientali anche riguardanti gli imballaggi; individuazione, anche proponendo appositi bandi, di azioni di sostegno nei confronti delle imprese che si contraddistinguono per l’uso di materiali riciclabili al posto della plastica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved