‘Le politiche culturali come linee strategiche per lo sviluppo dei territori’. Questo il tema al centro dell’incontro svoltosi stamattina nella Sala conferenze della Camera di Commercio di Catanzaro, promosso dall’ente guidato dal commissario straordinario Daniele Rossi, nell’ambito del corso di perfezionamento ‘Laboratorio di management’.
Di un fatto “molto significativo” ha parlato il direttore del corso, il professore Antonino Mantineo, il quale ha chiesto la collaborazione alla Camera di Commercio, “come la chiedo agli Ordini professionali perché il nostro obiettivo, cioè quelle di creare delle figure che abbiano capacità manageriali nel settore della valorizzazione e della gestione dei beni culturali, lo ritengo un elemento di speranza per questa regione”.
Di un fatto “molto significativo” ha parlato il direttore del corso, il professore Antonino Mantineo, il quale ha chiesto la collaborazione alla Camera di Commercio, “come la chiedo agli Ordini professionali perché il nostro obiettivo, cioè quelle di creare delle figure che abbiano capacità manageriali nel settore della valorizzazione e della gestione dei beni culturali, lo ritengo un elemento di speranza per questa regione”.
Il professore Stefano Alcaro, direttore della Scuola di alta formazione dell’Università ‘Magna Graecia’ di Catanzaro, ha sottolineato che “si tratta dell’occasione per far sapere che i corsi sono tutti in fase di iscrizione; quindi, è possibile ancora inserire sia la propria candidatura tra i Master e anche tra i corsi di perfezionamento e aggiornamento”. Il Master ha durata annuale. “I temi – ha precisato il professore Alcaro – sono molto ampi perché parliamo di tematiche che hanno a che fare con la medicina, la specialistica e il campo giuridico”.
Daniele Rossi, commissario della Camera di Commercio, ha ringraziato i professori Mantineo e Alcaro, con i quali “condividiamo questo percorso. Ne approfittiamo per annunciare la consegna di due borse di studio per il corso di formazione per l’alta progettazione culturale”.