Camera di commercio, i presidenti calabresi replicano a Giudiceandrea

I Presidenti delle Camere di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia rispettivamente Daniele Rossi, Alfio Pugliese e Sebastiano Caffo replicano alle dichiarazioni rilasciate in data odierna dal Consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea in merito all’accorpamento degli enti camerali.

Rimaniamo basiti di fronte alle frettolose dichiarazioni rilasciate dal Consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea in merito alla riforma del sistema camerale – scrivono i tre Presidenti – Ci saremmo aspettati dalla politica e, nella fattispecie, da un capogruppo in Consiglio regionale, un confronto con i soggetti interessati ed un’attenta valutazione delle conseguenze di un avventato accorpamento sulla situazione già problematica del territorio calabrese e, in special modo, delle province più fragili come le tre da noi rappresentate. Le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia vivono ancora un forte disagio strutturale ed una serie di criticità che gravano quotidianamente sull’operato degli imprenditori e dei lavoratori. Per tali motivi ci opponiamo ad una riforma calata dall’alto e incapace di considerare le specificità dei territori interessati”.

Rimaniamo basiti di fronte alle frettolose dichiarazioni rilasciate dal Consigliere regionale Giuseppe Giudiceandrea in merito alla riforma del sistema camerale – scrivono i tre Presidenti – Ci saremmo aspettati dalla politica e, nella fattispecie, da un capogruppo in Consiglio regionale, un confronto con i soggetti interessati ed un’attenta valutazione delle conseguenze di un avventato accorpamento sulla situazione già problematica del territorio calabrese e, in special modo, delle province più fragili come le tre da noi rappresentate. Le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia vivono ancora un forte disagio strutturale ed una serie di criticità che gravano quotidianamente sull’operato degli imprenditori e dei lavoratori. Per tali motivi ci opponiamo ad una riforma calata dall’alto e incapace di considerare le specificità dei territori interessati”.

Ribadiamo la nostra posizione favorevole nei confronti di una riforma del sistema camerale che sia partecipata e condivisa, che tenga conto delle esigenze dei singoli territori e non solo delle necessità espresse nelle stanze romane” proseguono.

Il Consigliere Giudiceandrea farebbe bene ad evitare superficiali dichiarazioni etero dirette e, al contempo, ad approfondire con le associazioni di categoria e i rappresentanti camerali la problematica – concludono i tre Presidenti – A tal fine invitiamo Giudiceandrea ad un incontro presso l’Unioncamere Calabria a Lamezia Terme, finalizzato ad illustrare le difficoltà vissute dalle imprese localizzate a Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e come queste esigenze debbano trovare il debito spazio nell’ambito di una riforma accurata del sistema camerale”.

(redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
Ad aggredire la ragazzina sarebbero state tre compagne di classe mentre una quarta avrebbe filmato la scena
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved