Camerieri a un matrimonio, l’auto in panne e la tragedia: Bruno e Nicola morti sotto gli occhi dei colleghi

I 5 camerieri sulla Peugeot stavano rientrando dal lavoro. Dopo una calda giornata trascorsa in una sala ricevimenti dello Ionio reggino
salvini trasversale

Stavano tornando a casa dopo una lunga giornata di lavoro le due vittime dell’incidente verificatosi all’alba nel Vibonese. Il 23enne Bruno Vavalà e Nicola Callà di 60 anni sono morti travolti da una Bmw in corsa sulla Trasversale delle Serre, all’altezza del bivio di Simbario. Entrambi residenti a Serra San Bruno, si trovavano sulla carreggiata quando sono stati investiti. Stavano spingendo la Peugeot 206 che nel riportarli a casa si è fermata per cause ancora in corso di accertamento. A bordo viaggiavano in cinque. Insieme a loro tre colleghi: uno alla guida del mezzo in panne per orientarne l’andamento, gli altri due spingevano a piedi il veicolo da sinistra. Le vittime invece si trovano sul lato opposto cercando di contribuire con i propri sforzi a far ripartire l’auto.

Intorno alle 3:50 la BMW proveniente da Soverato con a bordo D. C. e B. M. si è trovata davanti la macchina e per evitarla si è infilata tra questa e il guardrail colpendo in pieno Nicola e Bruno. Il 60enne è rimasto schiacciato contro le lamiere che gli hanno amputato parte del corpo, mentre il ragazzo è precipitato sotto il cavalcavia schiantandosi al suolo dopo un balzo di circa 10 metri. A recuperarlo i Vigili del Fuoco in un intervento particolarmente complicato. Gli altri tre colleghi (due di Soriano) e i due occupanti dell’auto che li ha investiti hanno riportato ferite lievi e, ricevute le prime cure dai sanitari del 118, non hanno inteso essere accompagnati in Pronto Soccorso. L’impatto è avvenuto poco distante dalla galleria, al chilometro 20, 400.

Intorno alle 3:50 la BMW proveniente da Soverato con a bordo D. C. e B. M. si è trovata davanti la macchina e per evitarla si è infilata tra questa e il guardrail colpendo in pieno Nicola e Bruno. Il 60enne è rimasto schiacciato contro le lamiere che gli hanno amputato parte del corpo, mentre il ragazzo è precipitato sotto il cavalcavia schiantandosi al suolo dopo un balzo di circa 10 metri. A recuperarlo i Vigili del Fuoco in un intervento particolarmente complicato. Gli altri tre colleghi (due di Soriano) e i due occupanti dell’auto che li ha investiti hanno riportato ferite lievi e, ricevute le prime cure dai sanitari del 118, non hanno inteso essere accompagnati in Pronto Soccorso. L’impatto è avvenuto poco distante dalla galleria, al chilometro 20, 400.

Il rientro dal lavoro

I cinque camerieri sulla Peugeot stavano rientrando dal lavoro. Dopo una calda giornata trascorsa tra la cucina e di una sala ricevimenti in un Comune della fascia ionica reggina nella quale si è festeggiato un matrimonio. Alla stanchezza per loro si è aggiunta la disavventura del guasto all’auto. Poi la tragedia a pochi chilometri di distanza da casa. La circolazione è rimasta bloccata per ore. Nel video che immortala brevi secondi dei soccorsi qualcuno afferma: “Speriamo di trovarlo vivo”. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Serra San Bruno e della Stazione di Simbario che stanno svolgendo le indagini sulla dinamica del sinistro.

I precedenti

A Capodanno il 32enne Carmine Mete Mannella mentre stava percorrendo quella stessa strada per un’avaria al motore, ha accostato la macchina vicino al bivio di Spadola e sceso dal mezzo è stato ucciso da un’auto in transito. Quattro anni fa, il 23 giugno 2019 (più o meno allo stesso orario) a perdere la vita furono 3 giovani di Soriano, di ritorno da una festa in discoteca a Soverato. Solo uno di loro riuscì a salvarsi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare il suo amico da sanzioni
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved