Camerieri uccisi sulla Trasversale delle Serre, torna in libertà il 32enne accusato di omicidio stradale

Il legale del 32enne aveva evidenziato l’impossibilità di reiterazione del reato a seguito del ritiro della patente

Lascia gli arresti domiciliari e torna in libertà. Il gip di Vibo, Francesca Loffredo, accogliendo le istanze avanzate dell’avvocato Filippo Pagano, ha revocato la misura cautelare per D.C., 32enne di Sorianello accusato di omicidio stradale che ha provocato la morte di due camerieri di Serra San Bruno, domenica mattina lungo la Trasversale delle Serre, nei pressi del bivio per Spadola. Il legale del giovane, in ordine al mantenimento delle esigenze cautelari, aveva evidenziato l’impossibilità di reiterazione del reato da parte del proprio assistito, arrestato nell’immediatezza del tragico episodio e trovato con un tasso alcolemico sopra il limite consentito, a seguito del ritiro della patente.

Indagato illustra la dinamica dell’incidente

Indagato illustra la dinamica dell’incidente

Nel corso dell’udienza di convalida di questa mattina, l’indagato ha raccontato le fasi dell’incidente evidenziandone la dinamica e, a quanto pare, l’impossibilità di scorgere l’auto ferma sulla carreggiata sulla quale viaggiavano le due vittime, Bruno Vavalà, 20 anni, e Nicola Callà, 54 anni, unitamente ad altre due persone, tutte di ritorno da un matrimonio nella Jonica Reggina, dove avevano prestato servizio come camerieri. IL 32enne ha quindi ammesso gli addebiti pur rendendo dichiarazioni con le quali ha ipotizzato sostanzialmente un concorso di colpa delle vittime atteso che le stesse, a suo dire, spingevano l’auto in panne al centro della carreggiata senza alcuna segnalazione di pericolo. Per il gip, dunque, non ricorrono le esigenze cautelari “non sussistendo il concreto, grave e attuale pericolo di reiterazione di reati della stessa indole, in considerazione dell’intervenuto ritiro della patente, già di per sé sufficiente a fronteggiare il pericolo di reiterazione del reato”. Intanto, domani, sarà effettuato l’esame autoptico sui corpi delle vittime ad opera del prof. Pierantonio Ricci, incaricato dal pm Corrado Caputo. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Uno dei pianisti più autorevoli del nostro tempo rievocherà l’arte del compositore e virtuoso ungherese Franz Liszt del quale è oggi uno degli interpreti più prestigiosi
Notando sopraggiungere l’autovettura dei Carabinieri, la donna ha tentato di allontanarsi frettolosamente, ma è stata bloccata
L'intervento dei militari è avvenuto grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini riguardo a un veicolo sospetto che operava in prossimità della Statale
Sarebbe stato avvicinato da due uomini che lo avrebbero invitato a ritrattare tutte le dichiarazioni rese contro i clan di Rosarno
Monsignor Nostro ha invitato i fedeli a sottoscrivere una proposta parlamentare di Fratelli d'Italia scatenando un'ondata di polemiche
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved