Camion dei rifiuti distrutto dalle fiamme in Calabria, il sindaco: “Gesto folle”

Il mezzo era parcheggiato all'interno di un deposito, insieme ad altri mezzi della stessa ditta

Nella notte tra giovedì e venerdì, a Cetraro, in provincia di Cosenza, ignoti hanno dato alle fiamme un autocompattatore della ditta Ecologia Oggi Spa, che si occupa della raccolta differenziata e dello spazzamento nel territorio comunale. Il mezzo era parcheggiato all’interno di un deposito, insieme ad altri mezzi della stessa ditta, quando è stato avvolto dalle fiamme. L’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco ha evitato che l’incendio si propagasse agli altri mezzi, ma il mezzo danneggiato è completamente distrutto. I danni sono stimati in circa 100mila euro.

Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha condannato l’accaduto, definendolo “un gesto delinquenziale e folle”. “Non permetteremo che la nostra città sia sottomessa a questi atti intimidatori”, ha dichiarato il sindaco. Cennamo ha annunciato che lunedì mattina incontrerà la giunta comunale, il presidente del Consiglio comunale e i capigruppo consiliari per discutere di iniziative per fronteggiare il fenomeno malavitoso. Ha inoltre chiesto al presidente dell’Ordine dei commercialisti di Paola di incontrare il vice ministro alla Giustizia, Paolo Sisto, per chiedere sostegno mirato contro la criminalità.

Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha condannato l’accaduto, definendolo “un gesto delinquenziale e folle”. “Non permetteremo che la nostra città sia sottomessa a questi atti intimidatori”, ha dichiarato il sindaco. Cennamo ha annunciato che lunedì mattina incontrerà la giunta comunale, il presidente del Consiglio comunale e i capigruppo consiliari per discutere di iniziative per fronteggiare il fenomeno malavitoso. Ha inoltre chiesto al presidente dell’Ordine dei commercialisti di Paola di incontrare il vice ministro alla Giustizia, Paolo Sisto, per chiedere sostegno mirato contro la criminalità.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved