Nella notte tra giovedì e venerdì, a Cetraro, in provincia di Cosenza, ignoti hanno dato alle fiamme un autocompattatore della ditta Ecologia Oggi Spa, che si occupa della raccolta differenziata e dello spazzamento nel territorio comunale. Il mezzo era parcheggiato all’interno di un deposito, insieme ad altri mezzi della stessa ditta, quando è stato avvolto dalle fiamme. L’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco ha evitato che l’incendio si propagasse agli altri mezzi, ma il mezzo danneggiato è completamente distrutto. I danni sono stimati in circa 100mila euro.
Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha condannato l’accaduto, definendolo “un gesto delinquenziale e folle”. “Non permetteremo che la nostra città sia sottomessa a questi atti intimidatori”, ha dichiarato il sindaco. Cennamo ha annunciato che lunedì mattina incontrerà la giunta comunale, il presidente del Consiglio comunale e i capigruppo consiliari per discutere di iniziative per fronteggiare il fenomeno malavitoso. Ha inoltre chiesto al presidente dell’Ordine dei commercialisti di Paola di incontrare il vice ministro alla Giustizia, Paolo Sisto, per chiedere sostegno mirato contro la criminalità.
Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, ha condannato l’accaduto, definendolo “un gesto delinquenziale e folle”. “Non permetteremo che la nostra città sia sottomessa a questi atti intimidatori”, ha dichiarato il sindaco. Cennamo ha annunciato che lunedì mattina incontrerà la giunta comunale, il presidente del Consiglio comunale e i capigruppo consiliari per discutere di iniziative per fronteggiare il fenomeno malavitoso. Ha inoltre chiesto al presidente dell’Ordine dei commercialisti di Paola di incontrare il vice ministro alla Giustizia, Paolo Sisto, per chiedere sostegno mirato contro la criminalità.