Cammino Basiliano, intervista al suo ideatore Carmine Lupia

di Antonia Opipari – 955 chilometri suddivisi in 44 (56 per i più volenterosi) tappe, partendo da Rocca Imperiale fino a Reggio Calabria. È il Cammino Basiliano, il viaggio alla scoperta della Calabria più autentica, tra storia, tradizioni e natura. Una tappa al giorno, secondo un itinerario che sarà presto disponibile online e, al termine della giornata di cammino si potrà trovare ospitalità in monasteri, B&B, castelli o alberghi diffusi… ci si riposa, si assaggiano le prelibatezze del luogo e il giorno dopo si riparte alla scoperta delle meraviglie di questa terra.

A raccontarcelo è Carmine Lupia, creatore del progetto del Cammino Basiliano ed ex direttore delle Valli Cupe, al quale abbiamo chiesto: com’è nata l’idea di realizzare questo Cammino?

A raccontarcelo è Carmine Lupia, creatore del progetto del Cammino Basiliano ed ex direttore delle Valli Cupe, al quale abbiamo chiesto: com’è nata l’idea di realizzare questo Cammino?

«L’idea del Cammino Basiliano comincia ad avviarsi nel 2006, durante delle escursioni per studi di etnobotanica, in tutta la Calabria. Ma questo si era limitato ad una semplice mappatura di alcuni territori. Otto anni fa mi sono trovato a parlare di queste “camminate” con alcuni amici milanesi i quali, incuriositi, mi hanno proposto di accompagnarli per un primo tratto e, girammo una parte di Calabria per una settimana. Il Cammino Basiliano è iniziato così, tra amici e per gioco. Ed è con questo spirito che va affrontato per goderlo pienamente».

Quanto tempo c’è voluto per fissare l’itinerario? «Quattordici anni».

Tra quanto sarà possibile partire? «Il Cammino é già pronto. Sono state predisposte le tracce gps e l’ elenco di tutti i posti in cui mangiare e dormire, manca solo il sito web».

Quali sono i costi che il viandante dovrà sostenere? «Le uniche spese che il viaggiatore dovrà affrontare sono quelle per vitto e alloggio che sono, comunque, assai contenute. Bisogna avere però delle buone scarpe!».

Se ci sono voluti quattordici anni per metterlo in piedi, non deve essere stato proprio semplicissimo farlo… «E bèh, vagliare chilometro per chilometro quasi tutta la Calabria, individuare il percorso, verificarlo, trovare l’accoglienza, scegliere i tratti meno lunghi e difficili è stato un lavoro decisamente lento, impegnativo ed anche costoso in termini di denaro, a cui abbiamo dovuto far fronte personalmente o come Associazione Il Cammino Basiliano. Ma sono sicuro che ne è valsa la pena».

Tutto fatto allora. Presto di partirà alla scoperta della Calabria. Quella vera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
Nella colluttazione l'anziano cadde a terra battendo la testa. Trasportato in ospedale, morì dopo due settimane di agonia e sofferenza
Il questore di Crotone ha emesso un  provvedimento di daspo per la durata di 2 anni a carico di un tifoso di 19 anni
Il gruppo criminale ha interessi ramificati nel settore della sanità lombarda, in relazione alle attività connesse all’emergenza Covid
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved