Campagna vaccinale in Calabria, le preoccupazioni di Fratelli d’Italia

Coronavirus in Calabria,

I ritardi e le inefficienze che continuano ad emergere rispetto alla campagna vaccinale in Calabria preoccupano il coordinamento regionale di Fratelli d’Italia, che ne ha discusso nel corso della riunione di ieri sera. I rappresentanti di Fratelli d’Italia condividono il sentimento di apprensione espresso dal nuovo commissario nazionale per l’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, una nomina accolta con particolare favore anche alla luce della gestione disastrosa del suo predecessore Arcuri, e per questo chiedono allo stesso delegato del Governo e al commissario alla Sanità Guido Longo di fare chiarezza innanzitutto sulla effettiva disponibilità di dosi di vaccino per la Calabria, che sembra essere il principale nodo di criticità, ma anche sullo stato di attuazione del piano delle vaccinazioni.

Fratelli d’Italia chiede di conoscere al più presto le soluzioni che la task force inviata in Calabria dal generale Figliuolo ritiene di adottare per evitare che la regione continui a rimanere tra le ultime in Italia per dosi somministrate, restituendo un’immagine di disorganizzazione e di inadeguatezza gestionale. I rappresentanti del partito di Giorgia Meloni chiedono inoltre all’Ufficio del commissario e alle strutture della Regione Calabria, per le rispettive competenze, massima chiarezza sui tempi di attivazione della piattaforma informatica di prenotazione, sulla realizzazione dei punti vaccinali sul territorio, sul pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale, sul rispetto dei criteri di priorità della popolazione da vaccinare, sulla predisposizione di liste di riserva per evitare il rischio dello spreco di dosi e garantire una distribuzione equa e trasparente.

Fratelli d’Italia chiede di conoscere al più presto le soluzioni che la task force inviata in Calabria dal generale Figliuolo ritiene di adottare per evitare che la regione continui a rimanere tra le ultime in Italia per dosi somministrate, restituendo un’immagine di disorganizzazione e di inadeguatezza gestionale. I rappresentanti del partito di Giorgia Meloni chiedono inoltre all’Ufficio del commissario e alle strutture della Regione Calabria, per le rispettive competenze, massima chiarezza sui tempi di attivazione della piattaforma informatica di prenotazione, sulla realizzazione dei punti vaccinali sul territorio, sul pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale, sul rispetto dei criteri di priorità della popolazione da vaccinare, sulla predisposizione di liste di riserva per evitare il rischio dello spreco di dosi e garantire una distribuzione equa e trasparente.

Dare alla Calabria una governance efficiente del piano vaccinale è indispensabile non solo per garantire ai cittadini il diritto alla salute ed evitare il collasso delle strutture ospedaliere, ma anche per assicurare, attraverso la più ampia immunizzazione della popolazione, la ripresa di un sistema economico messo in ginocchio dagli effetti dell’emergenza sanitaria.

LEGGI ANCHE | Vaccino anticovid, la Calabria resta ultima in classifica al 68,7%

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved