Campagna vaccinale, Uilp: “Regione metta in campo ogni risorsa”

vaccini terza dose

“La Regione Calabria metta in campo tutte le risorse umane e professionali, nessuna esclusa, a disposizione del territorio per imprimere una forte accelerazione al timing vaccinale calabrese”. È quanto riferisce Giuseppe Talia, segretario generale della Uilp di Reggio Calabria. “Chi amministra la cosa pubblica calabrese – continua – non può fare finta di niente davanti ai dati che relegano la Calabria agli ultimi posti della classifica dei vaccini anti Covid-19 somministrati alla propria popolazione. Sino ad oggi, infatti, sono tanti, troppi, i ritardi che si sono registrati e le inefficienze con le quali i cittadini calabresi, soprattutto gli anziani e quelli appartenenti alle fasce più deboli della popolazione – sono stati costretti a sopportare”.

“Il Covid non diventi un alibi”

“Il Covid non diventi un alibi”

“Quella contro il Covid è una battaglia difficile – continua – che, però, può essere vinta giocando di anticipo, accelerando i tempi nella somministrazione del siero immunizzante, dotando la macchina sanitaria regionale di nuove armi – come possono essere gli anticorpi monoclonali – contro un nemico invisibile e mortale. Un nemico che ha fatto breccia nelle Rsa, che ha messo in evidenza i ritardi della medicina territoriale e quelle dell’assistenza agli anziani, che ha colpito duramente la popolazione anziana della nostra come di altre regioni.

Un nemico che ha potuto approfittare dei ritardi e delle inefficienze di un Sistema sanitario regionale stritolato da interessi che nulla hanno a che fare con la buona salute dei cittadini calabresi. Al generale Figliuolo – aggiunge Talia – che fra qualche giorno sarà in Calabria, vogliamo dire di non accettare senza contraddittorio l’immagine che gli verrà offerta della sanità calabrese. In Calabria il Covid-19 non può diventare un alibi, la situazione è tragica e vede malati oncologici in difficoltà con le cure o pazienti affetti da patologie gravi costretti ad un rinvio degli esami di controllo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
L'Agenzia che fa capo al ministero della Salute ha valutato le performance dei manager di 53 ospedali pubblici, di cui 30 universitari
Il caso
I passaggi chiave della sentenza delle Sezioni riunite che ha dichiarato inammissibile il Piano di riequilibrio. Atti alla Procura contabile. Gli amministratori rischiano pesanti sanzioni ma a pagare sono creditori e cittadini
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved