Campione di arti marziali blocca ubriachi che molestano 2 ragazze

"C'è una baby gang in zona, ci sono tre o quattro spacciatori che ormai vivono in piazza, giorno e notte. La situazione sta diventando pesante"

Ha visto due ubriachi che molestavano in modo pesante due ragazze questa mattina poco prima delle 10 in piazza Leonardo Da Vinci a Milano ed è intervenuto per difenderle. A raccontarlo è lo stesso Bruno Danovaro, campione di arti marziali che abita in zona. “Ero andato a prendere il giornale quando ho visto quei due ragazzi che allungavano le mani. Li ho presi e li ho tolti di dosso alla ragazze tanto da consentire loro di andarsene” spiega lui che nell’aprile 2020, da volontario del trasporto medicinali, si è difeso da un tentativo di rapina con il coltello mandando in ospedale tre malviventi, che evidentemente non sapevano del suo curriculum di campione judo, poi pugilato e karate, e jujitsu con 113 incontri di fila vinti.

“In quel caso c’era di mezzo un coltello. Questa volta li ho solo bloccati. Non voglio passare per giustiziere – ci tiene a precisare – Non lo sono e non voglio sostituirmi alla forza pubblica. Ma è un disastro. C’è una baby gang in zona, ci sono tre o quattro spacciatori che ormai vivono in piazza, giorno e notte. La situazione sta diventando pesante” soprattutto adesso che il Politecnico di Milano, che ha la sede principale nella piazza, “è chiuso, così come la scuola vicina”. “Le forze dell’ordine ci sono e fanno il loro dovere” ma non possono passare sempre nel momento esatto in cui succedono le cose, aggiunge Danovaro, che dopo aver bloccato i due ubriachi, due ragazzi di colore sui 25 anni, li ha fotografati e poi, con una spalla dolorante, è andato a fare una segnalazione al commissariato Città Studi. “Non deve diventare un Far West, non siamo in America – conclude – ma questo non è un bel biglietto da visita per Milano”.

“In quel caso c’era di mezzo un coltello. Questa volta li ho solo bloccati. Non voglio passare per giustiziere – ci tiene a precisare – Non lo sono e non voglio sostituirmi alla forza pubblica. Ma è un disastro. C’è una baby gang in zona, ci sono tre o quattro spacciatori che ormai vivono in piazza, giorno e notte. La situazione sta diventando pesante” soprattutto adesso che il Politecnico di Milano, che ha la sede principale nella piazza, “è chiuso, così come la scuola vicina”. “Le forze dell’ordine ci sono e fanno il loro dovere” ma non possono passare sempre nel momento esatto in cui succedono le cose, aggiunge Danovaro, che dopo aver bloccato i due ubriachi, due ragazzi di colore sui 25 anni, li ha fotografati e poi, con una spalla dolorante, è andato a fare una segnalazione al commissariato Città Studi. “Non deve diventare un Far West, non siamo in America – conclude – ma questo non è un bel biglietto da visita per Milano”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved