Candidato a sindaco ucciso nel Vibonese, definitive condanna e assoluzione per 2 imputati

Lo ha deciso la prima sezione penale della Corte di Cassazione mettendo la parola fine sull'omicidio Cri crì

Un’ assoluzione e una condanna definitiva sull’omicidio di Giuseppe Damiano Cricrì, il 48enne di Melicuccà di Dinami, ex candidato a sindaco nelle amministrative del maggio 2013 ritrovato carbonizzato nella sua auto il 22 ottobre 2013, nelle campagne di Acquaro, nel Vibonese. La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso proposto dall’avvocato Cristian Scaramozzino nell’interesse dell’imputata Liberata Gallace, 57enne di Piani di Acquaro accusata del fatto di sangue, confermando la condanna a 20 anni di reclusione sentenziata il 19 maggio 2022 dalla Corte di assise appello di Catanzaro, presieduta da Gabriella Reillo, condanna che, quindi passa in giudicato. Il Supremo collegio ha inoltre respinto il ricorso della Procura generale contro l’assoluzione di Fiore D’Elia, 68enne di Gerocarne, accogliendo la richiesta degli avvocati difensori Salvatore Staiano e Vincenzo Cicino che hanno invocato ai giudici della Suprema Corte di confermare il verdetto emesso in secondo grado. Il giudice di prime cure, invece l’11 giugno del 2019, aveva sentenziato 24 anni per la Gallace e condannato D’Elia a 22 anni di reclusione per  soppressione di cadavere. Per un terzo imputato Alfonsino Ciancio e figlio della Gallace la condanna a 14 anni di carcere è già diventata definitiva. 

Il movente dell’omicidio

Il movente dell’omicidio

Il movente del delitto sarebbe stato di natura passionale: in base alla ricostruzione degli inquirenti  sarebbe emerso che Giuseppe Damiano Cricrì, dopo la separazione dalla moglie aveva stretto una relazione sentimentale con Liberata Gallace, a sua volta separata in casa. Un omicidio, secondo le ipotesi di accusa, aggravato dalla premeditazione: la donna non avrebbe accettato la decisione di Cricrì di chiudere la loro relazione e avrebbe dato appuntamento alla vittima in  un luogo appartato in località “Boschetto”, alla periferia di Limpidi di Acquaro e in orario notturno. Proprio lì Cricrì sarebbe stato colpito con un oggetto contundente alla testa, al volto e in diverse parti del corpo, provocandone la morte. Il corpo della vittima sarebbe stato poi caricato, secondo l’originaria ricostruzione dei fatti con l’aiuto di Alfonsino Ciancio e di Fiore D’Elia sul sedile posteriore della Panda e trasportato in località Petrignano di Acquaro, il luogo dove avrebbero cosparso l’auto di liquido infiammabile per poi dar fuoco, carbonizzando il corpo della vittima, per non lasciare tracce. Una ricostruzione del delitto non corrispondente in toto ai fatti alla luce dell’assoluzione di Fiore D’Elia, il quale era stato chiamato dalla Gallace e arrivato sotto casa sua, lei aveva disdetto l’incontro con la scusa di non sentirsi bene. L’ unico elemento che lo collega alla Gallace è l’aggancio delle celle telefoniche all’antenne di copertura di quella zona. Ma D’Elia a quello omicidio non vi ha proprio preso parte, si era fatto un giro ed era tornato a casa. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved