Cani antidroga scovano 12 chili di marijuana in un casolare del Tirreno cosentino

Lo stupefacente era occultato negli anfratti e nei terreni di un casolare suddiviso in panetti da mezzo chilo ritrovati dai cani dell'unità cinofila

Oltre 12 chili di marijuana sono stati rinvenuti dagli agenti del commissariato di Paola insieme al personale dell’unità cinofila di Vibo Valentia. Lo stupefacente era occultato negli anfratti e nei terreni di un casolare alla periferia del popoloso Comune del Tirreno cosentino, suddiviso in panetti da mezzo chilo conservati nel cellophane. A seguito di una perquisizione a carico di A. S., pregiudicato 32enne del posto, e al ritrovamento di 50 grammi di marijuana all’interno della sua abitazione i controlli sono stati estesi all’area di sua proprietà ubicata nei pressi della residenza. I cani hanno quindi scoperto l’ingente quantitativo di cannabinoidi nascosti tra lo stabile e i campi in dei pacchetti termosigillati. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima con l’accusa della sola detenzione dei 50 grammi di marijuana ritrovati dai poliziotti nel suo domicilio.

 

 

 

 

 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Cartabellotta: "I numeri non lasciano intravedere affatto i fondi necessari, ma viceversa documentano segnali di definanziamento"
"Scopriamo che ben 15mila euro sono stati liquidati ad una società di comunicazione a cui è stato affidato il servizio per la realizzazione del Programma esecutivo"
La ex convivente ha denunciato l'uomo, raccontando che negli ultimi sei mesi subiva violenze fisiche e psicologiche
L’obiettivo della Settimana è sensibilizzare i cittadini sui temi della protezione civile, per un approccio consapevole al territorio
Da una prima ricostruzione, l'uomo sarebbe stato travolto da un mezzo, rimasto senza freni, e schiacciato contro un altro mezzo che era nel deposito
Mission del Premio è il riconoscimento di quelle realtà regionali e nazionali, che rendono l’Italia un grande Paese
L'incidente si è verificato nel Vibonese. Al momento non ci sono certezze sulla dinamica dell'accaduto
Il giovane ha riportato un ematoma cranico e una prognosi di trenta giorni. In corso gli accertamenti
Il legale Verri sottolinea che il noto penalista catanzarese ha ricevuto un'informazione di garanzia per abuso di ufficio e falso
Scoperto traffico e distribuzione di sostanze stupefacenti. L'organizzazione avrebbe avuto ampia disponibilità di armi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved